Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I segni dei cavalieri. Templari, giovanniti e stefaniani a Bibbona e in Alta Maremma - Alessio Varisco - copertina
I segni dei cavalieri. Templari, giovanniti e stefaniani a Bibbona e in Alta Maremma - Alessio Varisco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I segni dei cavalieri. Templari, giovanniti e stefaniani a Bibbona e in Alta Maremma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I segni dei cavalieri. Templari, giovanniti e stefaniani a Bibbona e in Alta Maremma - Alessio Varisco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume del prof. Alessio Varisco, Direttore di Antropologia Arte Sacra ed Ufficiale dell'Ordine pro Merito Melitensi, l'autore tenta di collocare nel tempo, quindi nelle diverse vicende storiche, e nel luogo tipico della Toscana, la vicenda e qualche linea di frasi e di imput presenti nelle Chiese di Bibbona e Campiglia, e si mette non già a dedurre per l'acqua al proprio mulino, quanto dedotte, interpretazione, la sua, che si avvale e di conoscenze storiche e geografiche, inserite nella sua cultura di non poco conto (prova ne sono altre pubblicazioni che confermano molto bene gli approfondimenti), che donano base per una valutazione obiettiva di quanto egli stesso scopre, legge ed interpreta. Alla fine vi è il risultato della gioia di capire che la religione cristiana, non solo non proibisce l'approfondimento del saper, ma dà pure una spinta verso un uso serio della ragione, della mente, quasi fosse, e lo è per davvero, una richiesta etica: che se mancasse l'approfondimento razionale, nemmeno si arriverebbe al "vero"... "Il Santo ver mai non tradir"...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 maggio 2014
336 p., Brossura
9788864334189
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore