Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il segno della scapigliatura. Rinnovamento tra il Canton Ticino e la Lombardia nel secondo Ottocento. Catalogo della mostra (Rancate, 15 settembre-3 dicembre 2006) - copertina
Il segno della scapigliatura. Rinnovamento tra il Canton Ticino e la Lombardia nel secondo Ottocento. Catalogo della mostra (Rancate, 15 settembre-3 dicembre 2006) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il segno della scapigliatura. Rinnovamento tra il Canton Ticino e la Lombardia nel secondo Ottocento. Catalogo della mostra (Rancate, 15 settembre-3 dicembre 2006)
Disponibilità immediata
50,70 €
50,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
50,70 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
50,70 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il segno della scapigliatura. Rinnovamento tra il Canton Ticino e la Lombardia nel secondo Ottocento. Catalogo della mostra (Rancate, 15 settembre-3 dicembre 2006) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso l'indagine e lo studio del fenomeno della Scapigliatura, movimento di contestazione nato a Milano tra il 1860 e il 1880, l'esposizione intende illustrare le profonde e articolate convergenze culturali che hanno animato il Canton Ticino e la Lombardia nella seconda metà del XIX secolo. La rassegna, documentata in questo catalogo, rievoca il clima storico e culturale dell'epoca e testimonia la significativa esperienza che ha accomunato una generazione di artisti innovatori e anticonformisti, che hanno sviluppato il loro percorso artistico all'insegna del rifiuto delle regole e delle convenzioni borghesi. Fra le opere in catalogo spiccano i dipinti di Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Luigi Conconi, Mosè Bianchi, Eugenio Gignous, Federico Faruffini, Giovanni Segantini e le sculture di Giuseppe Grandi, Paul Troubetzkoy e Medardo Rosso. Il volume accoglie i saggi di Sergio Rebora e Giorgio Zanchetti, che analizzano il fenomeno della Scapigliatura nelle sue diverse sfaccettature. Un capitolo specifico, di Mariangela Agliati Ruggia, è invece dedicato alle figure di Ferdinando e Francesco Fontana, attivi esponenti della scapigliatura milanese, oggi pressoché dimenticati.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il segno della scapigliatura. Rinnovamento tra il Canton Ticino e la Lombardia nel secondo Ottocento. Catalogo della mostra (Rancate, 15 settembre-3 dicembre 2006)

Dettagli

2006
12 ottobre 2006
311 p., ill. , Brossura
9788836607334
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore