Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII) - Alberto Castaldini - copertina
La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII) - Alberto Castaldini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII) - Alberto Castaldini - copertina

Descrizione


Sono esaminate le vicende di una città dell'Antico Regime, Verona nella Repubblica di Venezia, e del suo ghetto ebraico, osservati lungo due secoli di storia comune (1599-1797). I due contesti storico-sociali appaiono distinti, ma in essi le esperienze di uomini di diversa fede e cultura si formarono e confrontarono sul piano identitario. Questo fenomeno esercitò sull'ambiente, sulle sue vicende storiche, sull'immaginario religioso e sull'assetto sociale ed economico della città un significativo influsso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 maggio 2008
XVI-218 p.
9788822258076

Conosci l'autore

Alberto Castaldini

1970, Verona

Alberto Castaldini è un teologo, storico e saggista italiano. Docente presso la Facoltà di Teologia Greco-Cattolica e l'Istituto di studi giudaici dell'Università "Babes-Bolyai" di Cluj-Napoca (Transilvania); Full Professor h.c., docente invitato presso l’Università di Bucarest. Dal 2006 al 2010 è stato direttore per chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Bucarest e addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia in Romania. È membro ordinario dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova, membro effettivo dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, membro d’onore dell’Istituto di storia «Nicolae Iorga» dell’Accademia Romena delle Scienze e doctor honoris causa dell’Università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore