Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La segreta geometria del cosmo - Jean-Pierre Luminet - copertina
La segreta geometria del cosmo - Jean-Pierre Luminet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
La segreta geometria del cosmo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La segreta geometria del cosmo - Jean-Pierre Luminet - copertina

Descrizione


Che forma ha il nostro Universo? È finito o infinito? È destinato a durare in eterno o anch'esso un giorno morirà? E di quale materia è composto? Combinando il rigore dell'uomo di scienza con il gusto del letterato, Jean-Pierre Luminet, astrofisico di fama internazionale, ci guida nei territori della fisica dell'immensamente grande e dell'immensamente piccolo, ma anche della storia delle idee, della filosofia e persino dell'arte, alla ricerca delle chiavi che permettano di decifrare l'ordine spazio-temporale del cosmo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 febbraio 2004
XIII-420 p., ill. , Brossura
9788870788846

Voce della critica

Cosa accomuna una ciambella a una tazzina da caffè, o una palla da biliardo a un piatto da minestra? Tutti questi oggetti, a due a due, hanno una caratteristica in comune: la topologia. Essa, come Jean-Pierre Luminet spiega con un linguaggio di una semplicità e chiarezza notevoli, è una parte della geometria; la topologia, però, a differenza di quel che sulla geometria si apprende sui banchi di scuola studiando il teorema di Pitagora, si occupa dello studio delle proprietà globali. Nel caso della tazzina e della ciambella, per esempio, il fatto che entrambe abbiano la stessa topologia si riflette nel poter passare dall'una all'altra tramite una deformazione continua. Come concetti così astratti possano essere indissolubilmente legati all'emozione che si prova davanti al cielo stellato: questo l'argomento del libro. Secondo l'autore, "possiamo vedere nel cielo soltanto quello che siamo disposti a vedere": per questo motivo, probabilmente, egli ha deciso di dividere il libro in due parti interdipendenti. La prima, dedicata alla "forma" dello spazio, si propone di analizzare e rispondere a quesiti quali: quanto è grande il cosmo? qual è la sua struttura? Jean-Pierre Luminet ritiene che il modello da lui ideato di universo chiffonné (spiegazzato), da cui la versione originale del libro prende il nome, fornisca le soluzioni più soddisfacenti. A supporto della sua tesi, l'autore introduce il lettore al concetto di "miraggio topologico": con una splendida metafora fondata sull'effetto che ha la luce di una candela in una stanza ricoperta di specchi, l'autore descrive come, in un universo chiffonné, esistano, di uno stesso oggetto, immagini multiple. Vengono poi esaminate le tecniche sperimentali tramite le quali i ricercatori vorrebbero individuare i segnali che confermino che l'universo è "ben spiegazzato". Nella seconda parte del libro, per contro, l'oggetto in esame sono le "pieghe" dell'universo. Queste ultime sono descritte in capitoli che sono in realtà schede, di poche pagine ciascuna, su argomenti che spaziano dalla storia della cosmologia alla questione della massa mancante, senza tralasciare specifiche questioni di natura più prettamente matematica, quali il concetto di simmetria o la classificazione delle superfici. Il livello di difficoltà è variabile, ma le schede sono per la maggior parte corredate di un elenco di letture consigliate per gli approfondimenti. Ciascun capitolo è a sé stante; pur essendo parte integrante del libro nella sua totalità, può anche costituire un ottimo glossario a cui fare riferimento prima, dopo e durante la lettura. A questo proposito, il testo è ricco di rimandi ben evidenziati, che rendono agevole il passaggio fra le singole schede e la prima parte. Il volume, per concludere, è curato sotto ogni aspetto. Oltre che dal linguaggio chiaro e dalle frequenti ricapitolazioni (utili soprattutto in chiusura ai capitoli più densi di concetti matematici), la lettura viene facilitata da un apparato iconografico ricco ed esplicativo. La bibliografia è completa e può sicuramente soddisfare le esigenze dei lettori più curiosi e appassionati della storia dell'universo.

Eva Filoramo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore