Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La segretaria quasi privata (DVD)
Disponibilità immediata
9,98 €
9,98 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,98 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ModenaCinema
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La segretaria quasi privata (DVD) di Walter Lang - DVD
Chiudi
La segretaria quasi privata (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I vertici di una grossa azienda intendono comprare un cervello elettronico in sostituzione della segretaria generale, ma la donna gode di una professionalità invidiabile e, soprattutto, di una memoria così inossidabile che vince il confronto con la macchina.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

la segretaria quasi privata dvd editoriale fabbri le grandi star di hollywood katherine hepburn spencer tracy italiano inglese tedesco custodia standard con cartoncino esterno nuovo Sigillato 926 x 1 21/04/25

Dettagli

Desk Set
Stati Uniti
1957
DVD
8010312059131

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2012
20th Century Fox
103 min
Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano; Inglese; Francese; Olandese; Portoghese; Tedesco
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Martina
Recensioni: 5/5

assolutamente immortale, due interpreti incredibili, sempre piacevole da rivedersi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Spencer Tracy

1900, Milwaukee, Wisconsin

"Attore statunitense. Si iscrive ai corsi dell'American Academy of Dramatic Art dopo aver abbandonato gli studi universitari, e comincia a calcare le scene nel 1924, ottenendo subito molti consensi. Arriva a Hollywood mentre il cinema sonoro è ai primi passi e servono attori dalla voce impostata. Dopo alcune apparizioni in vari cortometraggi, esordisce direttamente nel grande cinema come protagonista di Up the River (1930) di J. Ford. Fornisce la sua prima grande interpretazione con Potenza e gloria (1933) di W.K. Howard, confermandola subito con Vicino alle stelle (1933) di F. Borzage. In seguito è impareggiabile interprete di Furia (1936) di F. Lang, San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke ii, Capitani coraggiosi (1937, Oscar) di V. Fleming. «Oh, oh, pesciolino non piangere più, oh, oh, pesciolino...

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Gig Young

1913, Saint Cloud, Minnesota

"Attore statunitense. Interprete accattivante e garbato, dal sorriso irresistibile, appare come Byron Barr in ruoli minori a partire dagli inizi degli anni '40; si serve anche dello pseudonimo di Bryant Fleming finché nel 1942 il successo di Le tre sorelle (1942) di I. Rapper lo induce ad appropriarsi del nome del suo personaggio. Notevole in parti drammatiche (come ha modo di dimostrare in Non si uccidono così anche i cavalli?, 1969, di S. Pollack, Oscar come migliore attore non protagonista), rimane intrappolato in caratteri di amabile mascalzone (Dieci in amore, 1958, di G. Seaton; Il visone sulla pelle, 1962, di Delbert Mann). È tristemente famoso per aver sparato alla quinta moglie, l'attrice K. Schmidt, prima di suicidarsi. "

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore