L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,16 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Desidero solo porre l'attenzione sull'umiliazione provocata dagli stipendi spropositati dei nostri governanti, che in continuazione parlano di riforme , di referendum ma in concreto si fermano, restano immobili di fronte alle quotidiane e principali necessità di chi, a fatica, riesce a sopperire alle principali esigenze che il caro costo della vita impone. Da anni, oramai, i politici vagano nel tentativo di ristabilire equità e giustizia fra i poveri. Ma le tasse aumentano ogni giorno di più. Così pure le spese sanitarie. Ammalarsi è diventato un lusso che solo i ricchi possono permettersi. Invecchiare non è un verbo piacevole per chi possiede poco denaro. La mia vicina di casa (di 86 anni, invalida, con glaucoma ad un occhio) deve continuamente rinunciare a cure mediche, escluse dal sistema sanitario pubblico, dalle quale la sua patologia riuscirebbe a trovare sollievo. E che cosa dire di tutti quei colliri non mutuabili di cui da sola deve sostenere il relativo costo (elevatissimo), pur essendole stata riconosciuta un'invalidità del 100 per cento? Le criticità sono tantissime, ma la classe politica si affanna solamente a mantenere intatto il proprio stipendio, il proprio potere. A che cosa potrà mai servire il referendum del 4 dicembre? Chiediamolo ai giovani che si devono immettere nel mondo del lavoro. E' giunta l'ora di aiutare anche loro. Chi verrà in nostro aiuto? Forse la Chiesa? Come può accadere che la Chiesa voluta da Cristo possieda addirittura uno Stato, una Banca, appartamenti lussuosissimi, un esercito? ... "Gesù entrò nel tempio e scacciò tutti quelli che vi trovò a comprare e a vendere..." . Ma la vera Chiesa, quella voluta da Cristo, è esistita veramente? ... forse solo per circa quarant' anni. La ricchezza , la brama del potere ha raggiunto da secoli anche la sede di Pietro, successore di Cristo. Un aiuto potrà venire da quei giornalisti che , come Lei, sono liberi professionisti e non "dipendenti di un partito politico". Grazie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore