L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Incuriosito dalle recensioni positive, mi sono dedicato alla lettura di questa prima opera della Chase. Confesso che, sin da subito, ho trovato la trama ingessata e poco coinvolgente ed il testo è strutturalmente troppo diluito. Nonostante l'ottima traduzione, lo stile appare subito pretenzioso e barocco. Così come il contesto ed i personaggi molto lontani dalla realtà. Nel complesso, lettura non consigliabile.
Forse è colpa del formato elettronico che toglie fascino e spessore ai libri ma speravo di esserne più coinvolta, come succede per i romanzi di Kate Morton, sulla cui pagina ho trovato il nome della scrittrice.
Mi piacciono le storie che alternano passato e presente e che sono alla ricerca di misteri non risolti soprattutto se riguardano intere famiglie. In questo libro le vicende si alternano molto bene, non creano confusione e la trama e’ godibile. C’e’ anche l’atmosfera cupa della casa che ricorda molto i romanzi gotici e le descrizioni della Cornovaglia sono molto suggestive. E’ stata una bella lettura, coinvolgente, la famiglia Alton ha tanti segreti inconfessabili che vi consiglio di scoprire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vi è mai capitato di stringere tra le mani un libro che profumasse d'estate e vi facesse percepire il calore del sole sulla vostra pelle? A me è successo proprio oggi, leggendo il libro di Eve Chase, che con la sua narrazione suggestiva e le sue ambientazioni da sogno mi ha portato via dall'inverno, trascinandomi in una serie di estati ricche di misteri, intrighi e segreti inconfessabili.
"Il segreto di Black Rabbit Hall" è uno di quei romanzi che sanno come incatenare il lettore alle pagine con una storia unica e imprevedibile, carica di quel fascino che solo un buon mystery sa offrire. Un po' romanzo storico, un po' romance contemporaneo, il libro della Chase riesce a far innamorare per quel tocco gotico a cui è impossibile resistere ed è la lettura perfetta per chi ama farsi trascinare da una storia mozzafiato!
Due donne, due epoche, una famiglia ormai a pezzi, un matrimonio da celebrare, tantissimi segreti da disseppellire e una tenuta in Cornovaglia come sfondo: sono questi gli ingredienti che mi hanno spinto a tuffarmi tra le pagine del romanzo di Eve Chase. Le mie aspettative, lo ammetto, erano piuttosto alte e, per mia fortuna, non sono state per niente disattese.
Se siete stanchi dell'inverno e cercate un libro con una trama innovativa e se amate i romanzi di Kate Morton, lasciatevi tentare da questa lettura deliziosamente misteriosa che vi lascerà senza respiro fino all'ultima rivelazione.
"Il segreto di Black Rabbit Hall è ambientato in due periodi storici ben distinti e racchiude storie che si intrecciano dando vita a una matassa inestricabile di segreti e misteri.
L'autrice ci porta infatti a spasso nel tempo dividendo il romanzo in due filoni temporali distinti. Nel 1960, incontriamo Amber, la più grande dei ragazzi Alton, che ci racconterà degli eventi che hanno cambiato per sempre la sua famiglia. Nel presente, invece, facciamo la conoscenza di Lorna, giovane futura sposa di Jon, alla ricerca del posto perfetto in cui celebrare le nozze. Le due donne si scopriranno legate da un filo sottile, ma forte come l'acciaio e le loro storie si intrecceranno in modi inaspettati, facendo luce sulle ombre che avvolgono la famiglia Alton. Al centro di tutto c'è la bellissima tenuta chiamata Black Rabbit Hall, che con le sue ambientazioni degne di Downton Abbey, le sue stanze polverose che sembrano celare segreti sopiti, incanta chiunque vi posi lo sguardo.
La stessa Lorna non può resistere al suo richiamo: quella magione decadente e gotica le ricorda qualcosa della sua infanzia, qualcosa a cui non sa dare ancora un nome, che l'attira a sé in modo inesplicabile e che è determinata a scoprire a qualunque costo. Anche Miss Alton, però, ha qualcosa da raccontare e sarà proprio Lorna a raccogliere le sue incredibili memorie sulla serie di drammatici eventi che ha mutato per sempre le sorti della sua famiglia.
Una storia incantevole, sospesa tra un passato imprevedibile, carico di magia, ombre e suggestioni, e un presente non altrettanto fascinoso, ma comunque avvincente. Amore, segreti, tradimenti, tragedie e colpi di scena vi aspettano ne "Il segreto di Black Rabbit Hall"!
Ammetto di aver amato con tutta me stessa la storyline ambientata nel passato. Amber è una protagonista eccezionale e la famiglia Alton ha saputo toccare tutti i tasti giusti, facendomi capitolare totalmente. E' impossibile non commuoversi al cospetto dell'amore che lega il capofamiglia Hugo all'adorabile moglie americana Nancy. Assieme formano quel genere di coppia che fa sognare a occhi aperti.
Inutile dire che anche i ragazzi Alton sono a loro modo deliziosi: i gemelli Toby e Amber, con la loro complicità e i loro battibecchi, e le piccole pesti Barney e Kitty. Le loro vacanze a Black Rabbit Hall profumano di avventura, di follia e mi hanno ricordato le atmosfere di "L'estate dei segreti perduti" (la mia recensione), romanzo che ho adorato profondamente. Avrei davvero voluto che tutto il romanzo fosse ambientato nella loro storyline, per sapere e vivere tutto, ogni pensiero, ogni risvolto, ogni segreto, attraverso ai loro occhi e le loro voci.
Sì perché per quanto la storyline di Lorna, quella ambientata nel presente, fosse comunque accattivante e godibile, non è riuscita a catturarmi fino in fondo. Anzi, mi è sembrato che le scelte di Lorna a volte fossero un po' troppo avventate e facessero perdere di credibilità al suo personaggio.
Nulla che potesse comunque inficiare il mio giudizio su questo libro, che nella sua totalità risulta una lettura imperdibile per gli amanti del genere. Ho particolarmente apprezzato il finale, decisamente inaspettato, e l'epilogo che mi ha commosso fino alle lacrime!
Eve Chase ha dato vita a un romanzo di grande atmosfera, che racconta una storia capace di far provare allo stesso tempo quel grandissimo senso di libertà tipico dell'infanzia, ma anche una forte tensione emotiva scaturita dall'intricata costruzione della trama che sa sorprendere e stregare.
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore