L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi, come me, ha trascorso innumerevoli ore a passeggiare per i sentieri del Pemberley, a sospirare per i tormenti di Anne Elliot e a sorridere dell'arguzia di Elizabeth Bennet, Il segreto di Miss Austen di Giovanna Zucca è un vero e proprio regalo inaspettato. Non è solo una biografia, è un'immersione profonda, rispettosa e incredibilmente acuta nell'anima di una delle più grandi scrittrici di tutti i tempi. E dunque, eccola qui: Jane Austen. Dimenticatevi l'immagine un po' sbiadita e austera della "zitella" di campagna che la storia ci ha talvolta consegnato. La Jane che Giovanna Zucca ci regala è una donna moderna, un vulcano di intelligenza, ironia e sensibilità. La sua penna non è solo uno strumento per raccontare storie, ma un bisturi affilato con cui seziona l'ipocrisia della società del Regency, le sue ridicole convenzioni e le sue profonde ingiustizie. Il messaggio più importante, a mio avviso, è un'ode al potere salvifico della creatività. In un mondo che relegava le donne a un ruolo marginale, confinandole tra le mura domestiche, la scrittura per Jane Austen è stata una forma di libertà, di affermazione, di esistenza. Il suo "segreto" non è forse solo un amore nascosto, ma la consapevolezza del proprio immenso talento e la determinazione a coltivarlo contro tutto e tutti. In definitiva, Il segreto di Miss Austen è un romanzo che diverte e fa riflettere. È una lettera d'amore a Jane Austen e a tutti i lettori che, come lei, credono nel potere infinito delle storie. Se amate i romanzi storici intelligenti, se siete affascinati dalle vite dei grandi artisti e se pensate che dietro ogni capolavoro si nasconda un cuore fatto di carne e sangue, allora fatevi un regalo: leggete questo libro. Vi sembrerà di aver trovato una nuova, carissima amica. E il suo nome è Jane.
Otium. Libero e piacevole uso del tempo senza scopo pratico. Inizi 800 - verdeggiante contea dell’Hamphshire. Qui vivono le famiglie Ashcombe, Alton e Austen. Se non sono tutte nobili, sono però altoborghesi. Il lignaggio e l’ostentazione del blasone sono i segni distintivi dei personaggi della storia. Gli uomini lavorano comandando, le donne fanno salotto, prendono il té, passeggiano e spettegolano. Vivono in campagna, salotto, carrozza, a tavola, dalla sarta e dal parrucchiere. Indispensabile è sapere i fatti altrui per tessere trame a proprio vantaggio. Così si giocano i destini delle figlie in età da marito. Jane se ne tiene ben lontano, innamorata del suo mondo di carta e inchiostro. Trae spunto dal paesaggio e da ciò che ascolta. Ha una sua idea di società, bisognosa d’isolarsi per dare libero sfogo alla propria fantasia. Per incontrare Il mistero di Jane bisogna pazientare un po’ di pagine e percorrere molte miglia. Perché scoprire un arcano per apprezzarla? La longevità e il fascino dei suoi romanzi, integri e attuali, non sono forse già mistero? Dare un senso alla vita e continuazione alla stirpe è l’ossessione comune. Un buon matrimonio aumenta il prestigio del nome, favorisce il nepotismo e moltiplica il potere. La prole non può sposarsi con chiunque. Chi ha sangue blu ha la strada spianata dagli antenati. Alla sostanza si preferisce l’apparenza per soddisfare la mai sazia ambizione. Il salotto buono è il palco dove inscenare l’esserci, con sontuosi e affollati balli o ricevimenti da mille e una notte. Uno sguardo o un colpo di ventaglio possono cambiare il destino. È l’arte della seduzione. Orchestrata a suon di petronelle e contraddanze. La sorte dipende anche dall’efficienza della Royal Mail, il servizio postale britannico, a cui si affidano inviti, biglietti e lettere in codice. Tutti serbano un enigma, ben celato, in una competizione simile a quella delle ladies che ostentano il nodo d’Apollo. Complicato da fare e da sciogliersi solo nell’intimità.
Otium. Libero e piacevole uso del tempo senza scopo pratico. Inizi 800 - verdeggiante contea dell’Hamphshire. Qui vivono le famiglie Ashcombe, Alton e Austen. Se non sono tutte nobili, sono però altoborghesi. Il lignaggio e l’ostentazione del blasone sono i segni distintivi dei personaggi della storia. Gli uomini lavorano comandando, le donne fanno salotto, prendono il té, passeggiano e spettegolano. Vivono in campagna, salotto, carrozza, a tavola, dalla sarta e dal parrucchiere. Indispensabile è sapere i fatti altrui per tessere trame a proprio vantaggio. Così si giocano i destini delle figlie in età da marito. Jane se ne tiene ben lontano, innamorata del suo mondo di carta e inchiostro. Trae spunto dal paesaggio e da ciò che ascolta. Ha una sua idea di società, bisognosa d’isolarsi per dare libero sfogo alla propria fantasia. Per incontrare Il mistero di Jane bisogna pazientare un po’ di pagine e percorrere molte miglia. Perché scoprire un arcano per apprezzarla? La longevità e il fascino dei suoi romanzi, integri e attuali, non sono forse già mistero? Dare un senso alla vita e continuazione alla stirpe è l’ossessione comune. Un buon matrimonio aumenta il prestigio del nome, favorisce il nepotismo e moltiplica il potere. La prole non può sposarsi con chiunque. Chi ha sangue blu ha la strada spianata dagli antenati. Alla sostanza si preferisce l’apparenza per soddisfare la mai sazia ambizione. Il salotto buono è il palco dove inscenare l’esserci, con sontuosi e affollati balli o ricevimenti da mille e una notte. Uno sguardo o un colpo di ventaglio possono cambiare il destino. È l’arte della seduzione. Orchestrata a suon di petronelle e contraddanze. La sorte dipende anche dall’efficienza della Royal Mail, il servizio postale britannico, a cui si affidano inviti, biglietti e lettere in codice. Tutti serbano un enigma, ben celato, in una competizione simile a quella delle ladies che ostentano il nodo d’Apollo. Complicato da fare e da sciogliersi solo nell’intimità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore