Sei pezzi facili
- EAN: 9788845915512
2° nella classifica Bestseller di IBS Libri Scienze, geografia, ambiente - Fisica - Fisica quantistica

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (15 offerte da 7,20 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/04/2020 10:59:41
Davvero ottimo libro, una lettura piacevolissima e piena di osservazioni interessanti per chi è "del mestiere", e allo stesso tempo accessibile a chiunque sia un minimo interessato. La lettura sarebbe sicuramente più impegnativa ma il tutto è spiegato in maniera discorsiva e il formalismo matematico è ridotto all'osso: un buonissimo modo per iniziare ad approcciarsi alla fisica in maniera divulgativa. Come lettura mi ha ricordato molto le 7 brevi lezioni di fisica di Rovelli, ma in generale ho preferito questa lettura, in quanto ci ho trovato più spunti per me interessanti.
-
06/01/2020 21:13:43
Non sono un matematico, non sono un fisico, ma amo leggere libri di fisica e matematica. Ma non avevo mai letto Feynman. Non ha scritto molto, ed essere sinceri, molte sono solo trascrizioni di sue lezioni, ma oggettivamente questo libro non è per tutti. Una lettura superficiale mette in pentola tantissimo. Ora ho letto molte recensioni e devo dire che concordo col dire che: ha 50 anni questo libro; è oggettivamente datato su alcuni "particolari" (inevitabilmente visto gli anni); parla di cose in modo elegantemente profondo. Attenzione, la mia professoressa di Fisica mi diceva sempre: "nei postulati in Fisica o matematica, ogni parola è soppesata con moltissima attenzione. Non si può sostituire nulla, nemmeno una virgola, figuriamoci parole intere". Questo per dire cosa, che quando questi enormi geni della Matematica e Fisica scrivono non buttano li le frasi, è inevitabile che scrivano seguendo dettami di matematica precisione, e ciò che può sembrare "banale", in realtà può essere estremamente complesso da capire. Quindi un semplice consiglio è di rileggere certe parti, come se si stesse studiando, ed allora è probabile che il "messaggio" perda quel alone di "semplicità" ed apparire nella sua enorme complessità. E solo a quel punto che la Fisica sconcerta ed attrae proprio per la capacità di "aprirci" orizzonti che l'uomo comune solo immagina, di ciò che ci circonda. A me è piaciuto molto. Con tutti i limiti del tempo, rimane ancora una lettura splendida. Ora mi aspetta QED. Buona lettura.
-
22/09/2019 09:19:05
Un libro che tutti dovrebbero leggere: il sapere scientifico essenziale condensato in sei lezioni
-
19/09/2019 11:18:17
L'opera è ottima per un approccio semplice e diretto alla Fisica, anche per chi ne sappia poco o nulla. Nonostante i sei pezzi siano presentati come "facili", Feynman non è mai banale né scontato e tocca alcuni argomenti che, se studiati bene, di facile non hanno molto. Proprio questo il punto forte dell'autore: il lettore viene avvicinato in modo leggero a questioni complesse ed è spinto ad approfondire ulteriormente la disciplina. Consigliato per tutti.
-
05/08/2019 09:24:01
Beh, non così facili come suggerisce il titolo. Comunque ben scritto e molto interessante... quello che sono riuscito a capire :)
-
12/09/2018 11:49:35
Col sorriso tra le righe e l'audacia nella testa,questo libro sembra una scanzonata dedica all'esistenza tutta: chi,come e perchè? Perciò quattro stelle.Non si può non innamorarsi della fisica con un sorriso così ben elargito,come quello di Feynman,che non ha mai smesso di splendere,neanche con la sua dipartita. La fisica la fanno gli uomini.Gli uomini muoiono.La fisica resta.Gli uomini diventano immortali. Da leggere ! AMG
-
14/02/2007 09:42:38
Un libro per chi è appasionato di fisica, ma soprattuto per chi riesce a saper "guardare una partita di scacchi aspettando di capirne le regole, attraverso l'esperienza, ma non di saper giocare..."
-
Fausto Intilla (Inventore-divulgatore scientifico)
24/07/2006 21:37:05
Le lezioni di fisica di Feynman sono ormai leggendarie per la loro perspicuità ed efficacia. Quelle che qui presentiamo sono le prime (saranno seguite da Sei pezzi meno facili) e partono da zero. Nel primo «pezzo», dopo una breve introduzione ai metodi e al significato della ricerca – tre paginette che valgono intere biblioteche di testi epistemologici –, si dice di che cos’è fatta la materia che cade sotto i nostri sensi: atomi in moto. Nel secondo si spiega che non tutto è così limpido come sembra, e che nella materia c’è anche dell’altro: il mondo quantistico e i suoi paradossi. Senza addentrarsi in una ricostruzione storica, Feynman riesce tuttavia a darci il senso dell’evolversi della fisica nel secolo appena trascorso, mettendone in luce i legami con le altre scienze. Gli ultimi tre saggi selezionano altrettanti capisaldi (energia, gravitazione, la realtà quantistica), presentati a livelli di complessità crescente: a ogni lettura cade una buccia della magica cipolla e si apre un nuovo, affascinante scenario. Chi prevedesse di naufragare su un’isola deserta, e volesse esser certo di avere con sé l’essenziale di quel che sappiamo sul mondo fisico, potrà mettere nello zaino i Sei pezzi facili.
-
20/09/2005 10:27:42
Le prime tre lezioni danno un panorama generale della fisica: sono interessanti ma necessariamente un po’ generiche. Nelle seconde tre si entra nel clima della vera e propria lezione di fisica e l’autore dà il meglio. Stupenda l’introduzione alla meccanica quantistica!
-
21/09/2001 14:20:12
La materia è davvero complessa ed alla fine del libro si ha la sensazione che trattarla in modo più semplice sarebbe stato davvero impossibile! Non ci si aspetti però un libro di pura divulgazione: le lezioni di Feynman contenute in questo saggio sono introduttive ma pur sempre rivolte ad un pubblico di "addetti ai lavori" della fisica teorica. In complesso, se nel lettore manca l'interesse per la fisica, difficilmente questo saggio sarà in grado di risvegliarla; se però l'interesse c'è già, sicuramente questo è un ottimo punto di partenza.
