Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Selected Chapters in the Calculus of Variations - Jürgen Moser - cover
Selected Chapters in the Calculus of Variations - Jürgen Moser - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Selected Chapters in the Calculus of Variations
Disponibilità in 2 settimane
69,70 €
69,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Selected Chapters in the Calculus of Variations - Jürgen Moser - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


0.1 Introduction These lecture notes describe a new development in the calculus of variations which is called Aubry-Mather-Theory. The starting point for the theoretical physicist Aubry was a model for the descrip­ tion of the motion of electrons in a two-dimensional crystal. Aubry investigated a related discrete variational problem and the corresponding minimal solutions. On the other hand, Mather started with a specific class of area-preserving annulus mappings, the so-called monotone twist maps. These maps appear in mechanics as Poincare maps. Such maps were studied by Birkhoff during the 1920s in several papers. In 1982, Mather succeeded to make essential progress in this field and to prove the existence of a class of closed invariant subsets which are now called Mather sets. His existence theorem is based again on a variational principle. Although these two investigations have different motivations, they are closely re­ lated and have the same mathematical foundation. We will not follow those ap­ proaches but will make a connection to classical results of Jacobi, Legendre, Weier­ strass and others from the 19th century. Therefore in Chapter I, we will put together the results of the classical theory which are the most important for us. The notion of extremal fields will be most relevant. In Chapter II we will investigate variational problems on the 2-dimensional torus. We will look at the corresponding global minimals as well as at the relation be­ tween minimals and extremal fields. In this way, we will be led to Mather sets.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lectures in Mathematics. ETH Zürich
2003
Paperback / softback
134 p.
Testo in English
240 x 170 mm
9783764321857
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore