Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Self as Enterprise: Foucault and the Spirit of 21st Century Capitalism - Peter Kelly - cover
The Self as Enterprise: Foucault and the Spirit of 21st Century Capitalism - Peter Kelly - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Self as Enterprise: Foucault and the Spirit of 21st Century Capitalism
Disponibilità in 2 settimane
244,00 €
244,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Self as Enterprise: Foucault and the Spirit of 21st Century Capitalism - Peter Kelly - cover

Descrizione


Twenty first century, flexible capitalism creates new demands for those who work to acknowledge that all aspects of their lives have come to be seen as performance related, and consequently of interest to those who employ them (or fire them). At the start of the 21st century we can identify, borrowing from Max Weber, new work ethics that provide novel ethically slanted maxims for the conduct of a life, and which suggest that the cultivation of the self as an enterprise is the life-long activity that should give meaning, purpose and direction to a life. The book provides an innovative theoretical and methodological approach that draws on the problematising critique of Michel Foucault, the sociological imagination of Zygmunt Bauman and the work influenced by these authors in social theory and social research in the last three decades. The author takes seriously the ambivalence and irony that marks many people’s experience of their working lives, and the demands of work at the start of the 21st century. The book makes an important contribution to the continuing debate about the nature of work related identities and the consequences of the intensification of the work regimes in which these identities are performed and regulated. In a post global financial crisis (GFC) world of sovereign debt, austerity and recession the author’s analysis focuses academic and professional interest on neo-liberal injunctions to imagine ourselves as an enterprise, and to reap the rewards and carry the costs of the conduct of this enterprise.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
240 p.
Testo in English
234 x 156 mm
566 gr.
9780754649632
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore