Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Self-Handicapping: The Paradox That Isn’t - Raymond L. Higgins,C.R. Snyder,Steven Berglas - cover
Self-Handicapping: The Paradox That Isn’t - Raymond L. Higgins,C.R. Snyder,Steven Berglas - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Self-Handicapping: The Paradox That Isn’t
Disponibilità in 2 settimane
211,70 €
211,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
211,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
211,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Self-Handicapping: The Paradox That Isn’t - Raymond L. Higgins,C.R. Snyder,Steven Berglas - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The concept of self-handicapping can be legitimately anchored in a vari­ ety of intellectual contexts, some old and some newer. As this volume reminds us, Alfred Adler was perhaps the first to articulate the signifi­ cance of various self-defeating claims and gestures for protecting the self­ concept. Thus the apparent paradox of "defeat" in the interests of "pro­ tection. " More recently (but still more than 30 years ago), Heider's "naive psychology" added attributional rhetoric to the description of self-defeat­ ing strategies. While predominantly cognitive in its thrust, the attribu­ tional approach incorporated several motivational influences-especially those involving egocentric concerns. Heider hardly violated our common sense when he suggested that people are inclined to attribute their performances in a self-serving manner: the good things I caused; the bad things were forced upon me. The notion of self-handicapping strategies, proposed by Berglas and myself a little more than a decade ago, capitalized on these homely truths while adding a particular proactive twist. We not only make ex­ cuses for our blunders; we plan our engagements and our situational choices so that self-protective excuses are unnecessary. In doing so, we use our attributional understanding to arrange things so that flawed and failing performances will not be interpreted in ways that threaten our self-esteem.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Springer Series in Social Clinical Psychology
2013
Paperback / softback
292 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781489908636
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore