Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Selling Britishness: Commodity Culture, the Dominions, and Empire - Felicity Barnes - cover
Selling Britishness: Commodity Culture, the Dominions, and Empire - Felicity Barnes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Selling Britishness: Commodity Culture, the Dominions, and Empire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
133,00 €
-5% 140,00 €
133,00 € 140,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,00 € 133,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,00 € 133,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Selling Britishness: Commodity Culture, the Dominions, and Empire - Felicity Barnes - cover

Descrizione


From the 1920s until the outbreak of the Second World War, Australia, Canada, and New Zealand filled British shop windows, newspaper columns, and cinema screens with “British to the core” Canadian apples, “British to the backbone” New Zealand lamb, and “All British” Australian butter. In remarkable yet forgotten advertising campaigns, prime ministers, touring cricketers, “lady demonstrators,” and even boxing kangaroos were pressed into service to sell more Dominion produce to British shoppers. But as they sold apples and butter, these campaigns also sold a Dominion-styled British identity. Selling Britishness explores the role of commodity marketing in creating Britishness. Dominion settlers considered themselves British and marketed their commodities accordingly. Meanwhile, ambitious Dominion advertising agencies set up shop in London to bring British goods, like Ovaltine, back to the dominions and persuade their fellow citizens to buy British. Conventionally nationalist narratives have posited the growth of independent national identities during the interwar period, though some have suggested imperial sentiment endured. Felicity Barnes takes a new approach, arguing that far from shaking off or relying on any lasting sense of Britishness, Dominion marketing produced it. Selling Britishness shows that when constructing Britishness, advertisers employed imperial hierarchies of race, class, and gender. Consumption worked to bolster colonialism, and advertising extended imperial power into the everyday. Drawing on extensive new archives, Selling Britishness explores a shared British identity constructed by marketers and advertisers during advertising’s golden age.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
Testo in English
229 x 152 mm
9780228010517
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore