Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Selva di varia ricreatione. Orazio Vecchi 1550-1605
Attualmente non disponibile
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


La "Selva di varia ricreatione" di Orazio Vecchi è una delle opere più geniali del musicista modenese e sicuramente anche la più varia e interessante fra quelle composte durante i sette anni della sua permanenza a Correggio. Dato alle stampe per la prima volta nel 1590, il libro si presenta già nel frontespizio come un'ampia antologia di musiche nelle quali "si contengono Varij Soggetti:Madrigali, Capricci, Balli, Arie, Iustiniane, Conzonette, Fantasie, Suonate, Dialoghi, un lotto Amoroso, con una Battaglia à Diece nel fine, e accomodatovi la Intavolatura di Linto alle Arie, ai Balli, alle Canzonette.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 agosto 2007
496 p., ill. , Brossura
9788870004670

Conosci l'autore

Orazio Vecchi

1550, Modena

Compositore. Sacerdote, dal 1578 maestro di cappella nel duomo di Salò e dal 1583 in quello di Modena, nel 1586 si trasferì a Reggio nell'Emilia, poi a Correggio, come canonico nella collegiata. Nel 1590 fu incaricato, con G. Gabrieli e L. Balbi, di rivedere e correggere il Graduale romano (pubblicato a Venezia nel 1591). Tornato a Modena nel 1593, alternò l'attività di maestro di cappella con altri incarichi (fu alla corte di Cesare d'Este) e con viaggi (a Firenze ebbe contatti con la Camerata fiorentina), finché nel 1604 venne sospeso dall'incarico per aver impartito l'insegnamento alle monache, nonostante l'esplicito divieto. Oltre a vari libri di composizioni sacre di non grande rilievo (notevole, tuttavia, la messa a otto parti In resurectione Domini), scrisse un notevole numero di opere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore