L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Queste pagine restituiscono con autentica vivacità lo spirito di Paolo Poli, un innovatore, fuori e dentro il teatro, che ha attraversato l'arte e la vita quotidiana del Novecento italiano in tutta la sua bellezza, lasciando un'impronta inconfondibile, geniale e libera.
Paolo Poli, artista assoluto del teatro all'antica italiano, capocomico per eccellenza, colto, raffinato e dissacrante, non amava parlare di sé. Ma con Pino Strabioli fece un'eccezione, in nome della loro pluridecennale frequentazione. Questo libro nasce da una serie di incontri a tavola ricchi di complicità, in cui il Maestro si abbandona ai ricordi, tra fettuccine con i carciofi, mezza di rosso e un caffè che "fa bene ai capezzoli": gli aneddoti sulle cene alcoliche a casa Fellini, le avventure galanti del Mago Zurlì, gli uomini nudi dipinti da Michelangelo sullo sfondo del suo Tondo Doni, il libro più bello del mondo, Madame Bovary, che inizia con un matrimonio e finisce con l'arsenico.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo libro delizioso Pino Strabioli racconta i suoi incontri a tavola con Paolo Poli, è un libro molto intimo e divertente, sembra di sentire i rumori di sottofondo. delle posate nei ristoranti romani. Il grande attore racconta a ruota libera tanti aneddoti della sua lunga vita, dall'infanzia a Firenze, alla TV, ai teatri di tutta italia. Un ritratto dolce, ironico e irriverente.
Paolo Poli si racconta a Pino Strabioli in un libro ricco di aneddoti e riflessioni. In un flusso memoriale che attraversa rapidamente la lunga vita e carriera dell'attore, Poli consegna al lettore il suo rapporto con il teatro, il pubblico e la letteratura. "Ho imparato più dalla letteratura che dalla vita", racconta in un passo del libro. Una lunga confessione, ironica e a tratti malinconica, che permette di conoscere una delle personalità più complesse e importanti della storia dello spettacolo italiano.
un libro lieve come lieve è sempre stato il suo protagonista. ricordi sparsi di una lunga vita raccontati in vecchiaia ad un amico ammirato e adorante. leggerezza e un po' di malinconia, perché il mondo di poli non esiste praticamente più e il suo passato è un passato comune a quello di tanti altri suoi contemporanei e tuttavia molto diverso, per la sua peculiarità di uomo e di attore, sempre originale e mai scontato. chapeau quindi al grande attore e all'uomo simpatico e ironico, toscano irriverente e signorile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore