L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il nuovo libro di Nicola Feruglio, UN SENATORE IN ENTANGLEMENT (BookSprint Edizioni, 2017) , è un racconto in cui quel fenomeno psichico-energetico chiamato “empatia” (tanto studiato e tanto declamato) si manifesta nella sua concretezza, come possibile origine di un’esperienza umana reale, profondissima e addirittura ontologica. Il racconto descrive la breve ma profonda relazione tra un uomo anziano, negli ultimi giorni della sua esistenza, e un giovane assistente, attraversato da profonde inquietudini esistenziali e prossimo a un esperienza tra le più significative del suo percorso umano. Ciò che i due si dicono, ma soprattutto ciò che non si dicono lasciandolo intendere, le coincidenze significative e i segni apparentemente casuali con cui la vita parla loro, rivelano il livello di coinvolgimento meta-fisico (quindi psichico) che i due, trascendendo spazio e tempo, riescono a raggiungere in pochi mesi di frequentazione. Le continue riflessioni, sulle analogie tra le ultime frontiere della fisica e i misteriosi fenomeni delle relazioni umane, coinvolgono il lettore, e lo portano verso quelle antiche visioni filosofiche, che volevano ogni essere umano come terminale di un intreccio di forze e di leggi invisibili, di corrispondenze e sincronicità, sintetizzabili da sempre con il nome di “vita”. il tutto, in quello che nessuno sapeva sarebbe stato il loro ultimo incontro. Nel racconto emerge la formazione culturale e antropologica dell’autore (che da due decadi presiede istituzioni gnoseologiche che lavorano in Italia e all’estero), nonché la passione per la filosofia e per la relazione/comunicazione come luogo privilegiato della sua applicazione. Da questa passione nasce, sei anni fa, un progetto di sensibilizzazione psico-sociale chiamato Empatia, il Presidio Gnostico, tutt’ora attivo in varie città d’Italia. Giuseppe D'Agostino
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore