Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Seneca's Affective Cosmos
Scaricabile subito
84,44 €
84,44 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
84,44 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
84,44 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seneca's Affective Cosmos
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Seneca's Affective Cosmos
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


What is the role of emotion in the scientific, philosophical, and literary works of Seneca the Younger? Scholarship on Seneca has often historically treated emotion as an obstacle to moral progress in his thought--an inherently treacherous aspect of human experience which must be eradicated via reason. However, a growing body of scholarly work has come to recognize that Seneca made room for emotions in his philosophy, framing such sensations as fear and shame as ethically beneficial in certain circumstances. Seneca's Affective Cosmos: Subjectivity, Feeling, and Knowledge in the Natural Questions and Beyond extends such arguments to arrive at a surprising conclusion: Seneca is prepared to harness towards therapeutic and didactic ends even the extreme and misguided emotions that result from our flawed understanding of the universe. Affect plays a particularly important role for the Senecan proficiens, the morally and intellectually imperfect student of Stoicism. Whereas the idealized figure of the Senecan wise man can achieve ethical progress through reason alone, the proficiens' compromised understanding of the world often prevents him from doing so. When reason fails him, the Senecan proficiens can harness his emotions towards moral progress. For instance, in Seneca's meteorological treatise Natural Questions, stupefaction and anxiety are presented as paradoxical sources of courage in the face of death. Similarly, in the tragedy Trojan Women, grief and hopelessness provide the protagonist Andromache with unexpected solace. Chiara Graf reaches these conclusions by placing a variety of Senecan texts in dialogue with modern works on affect theory, a school of thought that has gained popularity in the Humanities but remains underexplored in the Classics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780198907022
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore