L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
È un libro stupefacente che parla francamente dei dubbi e delle difficoltà della femminilità moderna. Kawakami compie un'indagine introspettiva sulla donna, o meglio, sul corpo e la psiche femminile affrontando le domande più scomode e difficili che ci accompagnano dall'adolescenza alla maternità. Cosa comporta avere la capacità di procreare ?Cosa significa pensare 'da donna'? Seni e Uova tratta il genere femminile alla luce di una società nascostamente patriarcale attraverso gli occhi e i sentimenti della protagonista scrittrice che si interroga sulla vita di una donna single e non particolarmente affascinata dal sesso. Anche la povertà, i legami tra sorelle e l'alienazione della città sono temi scandagliati e mai elusi in risposte scontate. Kawakami scrive onestamente ma è anche capace di slanci lirici, soprattutto quando racconta di Osaka nei suoi quartieri più poveri e squallidi. Non delude, anzi esamina con coraggio e disincanto. Il sesso femminile che ho trovato in queste pagine non è 'debole' ma forte, sensibile ed impavido.
Diciamo che se l’autrice fosse stata un po’ meno prolissa e avesse perso meno tempo nella descrizione di eventi inutili, forse mi avrebbe conquistata di più. Anche meno.
In questo libro gli uomini ne escono inesistenti, inutili, menefreghisti e inconsistenti. Un libro al 99% femminile e mi chiedo sinceramente il perché l'autrice abbia voluto dare in ogni pagina del libro questa estrema marginalità (e assenza) alla figura maschile. Femminismo? Chissà. Non credo che sia specchio della realtà giapponese. Credo però che siano reali il "senso del dovere" dei figli verso i genitori anziani che si premurano in prima persona del loro accudimento, la situazione economicamente e lavorativamente precaria delle donne madri, i negozietti, i cibi tipici, la descrizione delle abitazioni e dei quartieri. Viene voglia di Giappone, indipendentemente dal senso più profondo del libro.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore