Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sentendo che il campo di battaglia - Paco Ignacio II Taibo - copertina
Sentendo che il campo di battaglia - Paco Ignacio II Taibo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sentendo che il campo di battaglia
Disponibilità immediata
4,54 €
-45% 8,26 €
4,54 € 8,26 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,26 € 4,54 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,26 € 4,54 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,26 € 4,54 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,26 € 4,54 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sentendo che il campo di battaglia - Paco Ignacio II Taibo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Olguita è una ragazza meravigliosa, basta non farsi spaventare dai suoi modi irruenti, dal suo linguaggio piuttosto colorito e dalla temibile tenuta da centauro con cui si aggira per la metropoli più smisurata del mondo: Città del Messico. Professione: giornalista, con un intuito formidabile per scegliersi i casi dai quali sarebbe bene tenersi alla larga. Per esempio, il ritrovamento di quattro cadaveri che galleggiano in uno scolmatoio di periferia. Sono veramente solo un gruppo di fanatici adepti di riti satanici? E per quale strana magia questi morti viventi prima di sparire hanno tutti deciso di prosciugare i loro conti in banca? L'enigma è eccitante, le risposte della polizia poco persuasive, ma Olguita vuole vederci chiaro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
8 ottobre 1996
112 p., Brossura
9788843800575

Voce della critica


scheda di Bongiovanni, C., L'Indice 1996, n.11

"Sentendo che il campo di battaglia gli apparteneva cominciò ad agire con i propri mezzi" è la citazione di Trockij da cui Paco Taibo ha tratto il titolo per un romanzo poliziesco che ha tra i suoi maggiori meriti quello di essere una lunga dichiarazione d'amore dello scrittore messicano per il Districto Federal, Città del Messico: "Ci piace il DF perché è sudicio e svaccato; lo smog produce i migliori tramonti urbani e con l'acqua delle inondazioni si irrigano i migliori fiori nei parchi". Altro merito di questo romanzo la cui ossatura poliziesca è un po' deboluccia, è la protagonista, una giornalista ventitreenne sboccata, impavida e inguaribilmente romantica che solca la giungla d'asfalto su di un motorino che non supera i trentacinque all'ora. Sarebbe bello vederla all'opera in qualche nuova avventura. "Come la vita", invece, è un romanzo decisamente più riuscito dal punto di vista del 'plot' e animato, come sempre accade per i migliori romanzi di Taibo, da un'appassionata militanza politica. Uno scrittore di romanzi gialli viene nominato capo della polizia del comune rosso di Santa Ana e improvvisamente si trova catapultato dall'altra parte della barricata. Deve dimostrare a se stesso e a tutta la città che può, sa e vuole vivere realmente le avventure che finora ha solo narrato. Santa Ana, una città dove il sindaco autorizza i contadini a occupare le terre dei latifondisti e il capo della polizia va in giro con il berretto da baseball e il distintivo dell'uomo ragno, ci appare dunque come un'utopia, improbabile forse, ma certo non irrealizzabile... "come la vita".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Paco Ignacio II Taibo

1949, Gijon

Paco Ignacio Taibo II fin da bambino si è trasferito con la famiglia, di solide tradizioni antifranchiste, a Città del Messico, dove vive tuttora. Docente universitario e giornalista, è considerato uno dei più importanti scrittori messicani. La sua fama, in patria e fuori, è dovuta sia al suo lavoro di storico, sia alla sua opera di narratore prolifico e versatile, per la quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui due premi Hammett e un premio Planeta. Ha pubblicato 56 libri, tradotti in oltre venti paesi. Per Marco Tropea Editore sono usciti: Ombre nell’ombra, Sentendo che il campo di battaglia, Ma tu lo sai che è impossibile, Rivoluzionario di passaggio, Ritornano le ombre, Eroi convocati (in La banda dei quattro), Morti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore