Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sentieri di luna. Il questo e il quello dell'amore
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sentieri di luna. Il questo e il quello dell'amore - Domenico Palumbo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sentieri di luna. Il questo e il quello dell'amore

Descrizione


“Sentieri di luna” è un libro ibrido: poesie, prosa saggistica e racconto si fondono insieme per tentare di dire ciò che è comune e ciò che è irripetibile dell'amore. I rimandi letterari raccontano il 'noi due', il mito di Amoira dice l'eterno ritorno all'altro, il discorso arriva a spiegare l'anima duale ma poi ha bisogno della poesia per essere completato. Perché l'amore è un intreccio di visibile e di invisibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
17 novembre 2016
151 p., Brossura
9788867408870

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bianca
Recensioni: 5/5

Questo libro apre la mente sul tema dell'amore che non è presentato in maniera retorica, anzi. L'amore è il regno del noi-due e non si esaurisce nell'essersi ritrovati; far entrare l'altro dentro di sè fino al punto più nascosto, e poi amare l'altro al punto di mettersi in gioco, disarmarsi fino in fondo, mostrare le proprie debolezze, i propri difetti senza paura di giudizio. L'autore inventa un mito a proposito dell'amore, è il mito di Amoira, che spiega perchè l'amore non rispetta nessuna legge, è temuto da tutti e porta sia luce che ombra. Che cosa mi ha insegnato questo libro? Che amare vuol dire scoprire fin dove si arriva in eterno, che va allevato, senza aspettative, senza pretese. Come un figlio. Imperdibile!

Leggi di più Leggi di meno
gioia2016
Recensioni: 5/5

è un saggio alternato a poesie. Di veloce lettura, la scrittura è densa e ricca di spunti di riflessione. Si parla di amore senza cadere nella retorica. Il discorso parte dalla costatazione che l'amore è la soluzione ai 3 miti di oggi: l'efficienza, la ricerca del nuovo e il godimento. L'amore è presentato come ciò che fa ritornare l'uomo alla natura: è il regno del noi-due , una dimensione fuori dal tempo, prevede un 'sentire' e non prove d'amore o codici di comportamento. L'amore punta ad essere eterno e impossibile ma l'autore è chiaro fin dall'inizio nell'avvertire che non esiste una regola per l'amore, ma anzi che l'amore è l'assenza di regole per antonomasia. Per questo la razionalità non può comprenderlo appieno: citando Platone, l'amore è una follia che ricuce una separazione. Tra la citazione di classici, l'analisi di miti, la scrittura di un racconto-mito, il libro si chiude indicando una conclusione: si ama per render sacro il desiderio reciproco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore