Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Il sentiero dei problemi impossibili. Da Euclide al problema da un milione di dollari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Il sentiero dei problemi impossibili. Da Euclide al problema da un milione di dollari - Miriam Di Ianni - copertina
Chiudi
sentiero dei problemi impossibili. Da Euclide al problema da un milione di dollari

Descrizione


Nella vita, meno problemi si hanno meglio si sta. Tuttavia... Tuttavia, il problema è lo strumento fondamentale del progresso umano. Risolvere problemi è ciò che ci induce a conoscere, a scoprire, a superare i nostri limiti. Euclide doveva risolvere un problema, descrivere la realtà che lo circondava, e ha inventato il metodo assiomatico. Turing voleva risolvere l'Entscheidungsproblem di Hilbert (un nome che è tutto un programma!) e ha inventato l'informatica. Perché, quando provi a risolvere un problema, non lo sai dove ti porteranno i tuoi tentativi, magari arriverai a percorrere sentieri insospettabili. Un po' come è successo all'autrice di questo libro, che si proponeva di dissertare su un fraintendimento legato alla natura dell'informatica, nel sapere comune spesso considerata una disciplina tecnica anziché scientifica e che, per risolvere il problema di come affrontare la questione si è trovata catapultata in questo racconto dello strabiliante effetto farfalla che dal frullo d'ali (e che frullo!) di Euclide ha condotto, di problema in problema, allo smartphone sul quale stai cercando la recensione di questo libro. Di racconto serio, anzi serissimo, si tratta, per quel che concerne i contenuti e la loro trattazione, corredato da serie sezioni di approfondimento che arriveranno pressoché al cuore delle questioni. Un racconto che ha però il tono leggero della chiacchierata tra amici. Perché conoscere è più bello se lo si fa divertendosi. Perché l'adamantina bellezza dei mirabolanti risultati conseguiti dagli eroi della nostra storia (Euclide, Gödel, Turing, solo per citarne alcuni) non viene certo scalfita dal tono giocoso col quale saranno raccontati. E perché il linguaggio colloquiale permette di sottolineare i segni profondissimi che nel nostro pensiero e nella realtà che viviamo tali risultati hanno lasciato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
24 settembre 2020
274 p., Brossura
9788835106111
Chiudi

Indice

Indice
Prologo
Che problema!
(Il signor problema e le sue istanze; C'è istanza e istanza; Si fa presto a dir difficile; Unità di misura)
Un mondo da descrivere
(L'invenzione del metodo assiomatico; Oltre la geometria: la teoria degli insiemi; "Concordo con lei su tutte le cose essenziali"; Il falso e il vero; Bando alle intuizioni!; Un esempio eccellente; L'aritmetica di Peano*; Ma sarà vero quel che è vero?)
La perfetta conoscenza
(Sistemi assiomatici e metamatematica; La sfida di Hilbert: dobbiamo sapere, sapremo!; Ci sono più cose in cielo e in terra...; Questione di punti di vista; Un'occhiata al Teorema di Godel*; Cosa resta del sogno; L'Entscheidungsproblem e Turing*)
L'araba fenice
(Mi capisci quando parlo?; Il passo elementare: un passo da gigante; Scelte obbligate; L'appetito vien mangiando; Una macchina? E una parola!...; Dalla macchina alla... metamacchina; La macchina di Turing Universale*; Una macchina dal potere... incalcolabile!)
La forma e la sostanza
(Universalità; Algoritmi e modelli di calcolo; Dal nastro ai registri; Registri e numeri interi; Macchine a registri; Macchina di Turing vs Macchina a Registri (e tutto il resto); La macchina a Registri Universale*; L'architettura di Von Neumann - e tutto quel che segue; Appendice)
Fugge il tempo
(La Torre di Hanoi; Problema, ma quanto mi costi?; Algoritmo, ma quanto mi costi?; Ma, poi, che cos'e un algoritmo?; Modelli e complessità; La Teoria della Complessità Computazionale; Polinomiale e bello; P: la classe dei problemi risolvibili per davvero; Fuori da P! O forse no?)
Deus et machina
(Questione di punti di vista; Problemi, aghi e pagliai; Le angustie di Cassandra - la questione delle istanze negative; Quando Cassandra ha importanza - la classe NP; (Meta)Problemi, indovine, e supermodelli; Un'idea di non determinismo; Il SuperModello e la classe NP; Appendice)
Nel cuore del mistero
(L'importanza di essere NP; Se si dimostrasse che P ? NP; Se si dimostrasse che P = NP; Da problema a problema; Il padre di tutti i problemi; Lo zoccolo duro e la questione fondamentale; Una dimostrazione del Teorema di Cook-Levin*)
Oltre
(L'arte di accontentarsi; Un fiume in piena; Tante belle cose).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi