Senz'anima. Italia 1980-2010
- EAN: 9788861901070

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 5,99 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/01/2014 13:11:48
L'Italia degli ultimi trent'anni visti con lo sguardo arguto, critico, squisitamente ironico e obiettivo, di uno dei più grandi giornalisti italiani dell'Italia post-sessantottina. Attraverso una carrellata di svariati articoli, il libro raccoglie il punto di vista di un autore che non si è fatto piegare e persuadere dal potere seducente e corruttore tipico italiano, benché ne avesse la possibilità conoscendo da vicino coloro che hanno fatto della corruzione il motore della propria carriera. Ed è anche di loro che Massimo Fini parla, ma non solo. Anche di eventi storici, filtrati attraverso i ricordi, belli o brutti, della sua giovinezza ed età adulta. Un libro scorrevole, piacevole, che fa riflettere e in fondo incazzare. Non manca qualche contenuto che si ripete, ma è una pecca riscontrata in tutti i testi che raccolgono numerosi articoli.
-
22/06/2011 20:12:22
Raccolta di articoli imperdibile. 30 anni di storia italiana visti da un cronista lucido, spietato, mai allineato e sempre controcorrente. Per capire come in Italia "tutto cambia affinchè nulla cambi".
-
07/06/2010 00:52:06
Gli ultimi vent'anni di storia nazionale ripercorsi attraverso gli articoli -amari ed esilaranti- di uno dei più grandi giornalisti italiani viventi. Massimo Fini è diretto, sferzante, -purtroppo- profetico, dotato di uno stile lipido e brillante e di uno sguardo libero. A volte (per chi lo segue da tempo) ripetitivo. Ma non per il vizio del "taglia-incolla", ma semplicemente per fedeltà agli stessi orizzonti morali. Non cerca di stupire fabbricando punti di vista originali e nuovi a tutti i costi come molti editorialisti a gettone. Insomma un maestro (per me, s'intende).
-
29/05/2010 18:42:27
Le raccolte di articoli di giornale non sono mai entusiasmanti, perché é come mangiare una deliziosa brioche ormai diventata rafferma. Questa non fa eccezione, anche se non mi sono sottratto neppure stavolta dal leggere Massimo Fini, i cui libri amo moltissimo ("Ragazzo", tra gli ultimi, é meraviglioso, commovente e verissimo). Pur non amando granché il "genere", ci sono comunque in questa raccolta sezioni che ho apprezzato. Come la prima, nella quale, come sempre in Fini, si svelano i vizi, la nullità, lo squallore dell'Uomo del nostro tempo, così "senz'anima" e purtroppo neppure desideroso di un'anima, o consapevole che potrebbe avere un'anima. Molto validi poi, e perfino divertenti, i ritratti nella parte finale. Anche se ho un po' sofferto nel leggere di Mina, che comunque continuerò ad amare nonostante Massimo Fini, che peraltro parimenti amo. Massimo (Lecco).
