Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Senza l'amore non saria mondo il mondo». Nuova edizione delle elegie romane di Goethe nella traduzione di Luigi Pirandello. Testo tedesco a fronte - Marta Fumi - copertina
«Senza l'amore non saria mondo il mondo». Nuova edizione delle elegie romane di Goethe nella traduzione di Luigi Pirandello. Testo tedesco a fronte - Marta Fumi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
«Senza l'amore non saria mondo il mondo». Nuova edizione delle elegie romane di Goethe nella traduzione di Luigi Pirandello. Testo tedesco a fronte
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Senza l'amore non saria mondo il mondo». Nuova edizione delle elegie romane di Goethe nella traduzione di Luigi Pirandello. Testo tedesco a fronte - Marta Fumi - copertina

Descrizione


Il presente volume ripropone, a centoventi anni di distanza dalla prima edizione, la versione delle Elegie romane di Goethe nella traduzione di Luigi Pirandello, accompagnata dal testo tedesco a fronte e dal commento dell'autrice Marta Fumi. La scelta di ripubblicare questo importante lavoro, impreziosito da illustrazioni originali liberamente ispirate alle Elegie romane, nasce dall'intenzione di dare risalto alla traduzione del grande autore agrigentino, inquadrandola negli anni ricchi di fermento creativo nei quali Pirandello faticosamente ricercava la propria identità, ancora in bilico fra quello di filologo e quello di poeta. Nella versione pirandelliana delle Römische Elegien, inoltre, si instaura un dialogo tra Pirandello e Goethe e, attraverso di loro, tra la letteratura italiana, tedesca e classica, che ne è alla base: testimonianza del fatto che la classicità greco-latina sia davvero patrimonio comune d'Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 marzo 2017
186 p., Brossura
9788893351614
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore