Senza vergogna
- EAN: 9788860882912

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 7,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/05/2010 13:10:54
Libro stimolante. La vergogna è qui intesa come sentimento morale: il mancato rispetto di valori e regole provoca questo malessere, questo senso di inadeguatezza per il proprio comportamento ma anche per quello degli altri. Interessante la tesi del passaggio da un mondo basato sulla vergogna (quello greco dove era importante il rispetto da parte della Comunità) a quello cristiano della colpa per poi approdare a quello attuale del narcisismo dove prevale l’esibizione e l’immagine di sé e dove si ha vergogna solo dell’insuccesso. Si potrebbe aggiungere che il narcisista è anche molto spesso pieno di superbia, indifferente alla Legge, alle regole, ai limiti. Probabilmente quindi l’assenza di vergogna è un aspetto della superbia. Il tempo attuale è quello dove “tutto è possibile”: la soddisfazione del desiderio (magari legato al consumo) senza alcun limite. L’altro non come fine ma come mezzo. Si assiste ad una caduta di umanità prima ancora di valori per cui la vergogna è rimossa proprio perché privata del suo presupposto, il comportamento etico. Più di una volta nel libro si parla del viso, della faccia che, proprio perché nuda, indifesa agli sguardi degli altri e in rapporto diretto con il corpo, esprime molto spesso i veri sentimenti del corpo. A pag. 216: “il volto è la parte privilegiata del corpo umano; è ciò che ci comunica l’essenza di un individuo”. Sappiamo fra l’altro dagli studi sulla comunicazione che fatto 100 il messaggio che recepiamo dal nostro interlocutore, solo il 10% viene occupato dal suo “contenuto”, dalle parole, mentre la restante quota è equamente ripartita fra il “tono” del messaggio e l’”atteggiamento del corpo” di chi ci parla. Lo sguardo ci dice quindi molto. A tale proposito si potrebbe fare una piccola integrazione e cioè che la chirurgia estetica molto spesso riduce la espressività del corpo e del viso rimuovendo così anche la vergona.
