Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La separazione del maschio - Francesco Piccolo - copertina
La separazione del maschio - Francesco Piccolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
La separazione del maschio
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La separazione del maschio - Francesco Piccolo - copertina

Descrizione


Il protagonista di questo libro, il Maschio, è un padre capace di tenerezza e di attenzione, è un marito allegro e appassionato. Ma ha molte altre donne. Relazioni di lunga durata, in cui il sesso è il veicolo primario attraverso il quale passano la comunicazione, l'affetto, la curiosità, la scoperta dell'altro. Il sesso è un pensiero costante, un'ossessione e una consuetudine, un modo per entrare in contatto con il mondo esterno. Più ancora della seduzione e della conquista, più dell'amore che in forme diverse è parte fondamentale di ciascuna di queste relazioni. È questa la separazione del maschio, dunque. Dove per maschio s'intende davvero, genericamente, il maschio di uomo nell'apice dell'età riproduttiva, in un ambiente circostante quanto mai generoso di sollecitazioni e stimoli. E per separazione s'intendono due cose: quella, letterale, dalla moglie, a cui condurrà fatalmente il percorso del libro; e quella, fisica e metaforica, che divide all'interno dello stesso uomo il padre dal marito e dall'amante. Quasi che fosse impossibile conciliare gli impulsi e i sentimenti, quasi che l'unica strada per tenere tutto insieme fosse una rigida compartimentazione, cioè: vivere molte vite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
4 giugno 2014
9788806222574

Valutazioni e recensioni

3,08/5
Recensioni: 3/5
(53)
5
(12)
4
(11)
3
(12)
2
(5)
1
(13)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mick
Recensioni: 2/5

Libro che può risultare scandaloso per la tematica sessuale amplificata fino all'estremo e alla ripetitività. Piccolo utilizza tecniche cinematografiche, come quella del montaggio e dello spezzettamento, da sceneggiatore quale anche è. Il protagonista è sessodipendente, sembra curarsi solamente della figlia. Cinico, bugiardo, alla fine si svelerà in un'occasione tragica come la morte della suocera.

Leggi di più Leggi di meno
effe.ma
Recensioni: 5/5

La scrittura di Piccolo è, come sempre, audace e sagace. Frasi abbastanza brevi, una somma di piccoli pensieri che portano a un unico insieme. Così ogni piccolo pensiero si muove sullo sfondo costruito dalla somma dei piccoli pensieri precedenti, uno sfondo sfocato ma sempre presente. Il Maschio è in buona sostanza un bastardo. Un poligamo per natura. Un mentitore seriale. Un uomo attento ai soli particolari che compongono il puzzle delle sua felicità elementari. E', però, anche un padre amorevole, attento, presente, complice della brillante intelligenza della sua bambina. Eppure non sembra rintracciabile nel libro un giudizio morale. In nessun senso. Domina la sensazione di straniamento rispetto alla complessità delle cose della vita, complessità cui ognuno fa fronte come preferisce. A qualsiasi costo. Non è un manuale di sopravvivenza, nè un libro delle risposte. E' più che altro una fotografia di una realtà forse molto più diffusa di quanto non si creda. Le minuziose descrizioni dell'intimità, scevre da qualsivoglia ricerca di ovattate metafore linguistiche (la fica si chiama fica e il cazzo si chiama cazzo, per capirci), lungi dal rendere il racconto volgare, contribuiscono a confergli piuttosto un'aura di aderenza al reale e all'elementarità delle passioni. Un po' Californication, un po' Perfetti Sconosciuti. Da leggere in coppia, se possibile (o anche rileggere, forse anche meglio).

Leggi di più Leggi di meno
Edoardo
Recensioni: 3/5

Il primo che mi capita in mano di F. Piccolo, francamente non mi ha scandalizzato o provocato più di tanto. Ho trovato interessante qualche passaggio, sottolineato un paio di frasi. Mi ha trasmesso la contraddittorietà di fondo dell'essere umano, maschio nello specifico, eternamente sbattuto tra l'incudine dei sentimenti ed il martello dell'istinto primitivo dell'accoppiamento più vario e sfrenato possibile. Messaggio recepito grazie ad una scrittura fluida e non tediosa. Leggerò sicuramente altro dell'autore in attesa di prove più convincenti, almeno per me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,08/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(11)
3
(12)
2
(5)
1
(13)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Piccolo

1964, Caserta

Francesco Piccolo è uno scrittore e sceneggiatore italiano, vincitore del Premio Strega 2014. Esordisce in letteratura con il romanzo Diario di uno scrittore senza talento (1993) che si qualifica finalista al Premio Calvino. Ha insegnato all'Università IULM di Milano nel master di Arti del racconto.Tra i suoi libri si ricordano: La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2015), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), La bella confusione (Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa, 2023), Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana (2025), tutti editi da Einaudi.Tra i titoli pubblicati con Feltrinelli, Storie di primogeniti e figli unici (1999), E se c'ero, dormivo (2000), Allegro occidentale (2005),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore