Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sergente Studer indaga. Tre romanzi polizieschi - Friedrich Glauser - copertina
Il sergente Studer indaga. Tre romanzi polizieschi - Friedrich Glauser - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Il sergente Studer indaga. Tre romanzi polizieschi
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sergente Studer indaga. Tre romanzi polizieschi - Friedrich Glauser - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Non sottovalutate il racconto poliziesco: oggi è l'unico mezzo per diffondere idee ragionevoli" - diceva Friedrich Glauser. Non sappiamo se lui davvero scrivesse racconti polizieschi per diffondere idee ragionevoli, né in che tali idee consistessero; sappiamo però con certezza che è un grande narratore di storie poliziesche; lucido, sottile, affascinante. E a considerare la sua vita - disordinata, inquieta, allucinata - e la sua adozione del genere poliziesco, della tecnica narrativa del giallo, e il modo tutto suo di gestirlo, possono apparire un'incongruenza, una contraddizione. Ma è una contraddizione che ci riporta a colui che del poliziesco è stato padre: Edgar Allan Poe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
26 giugno 2008
474 p., Brossura
9788838922930

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GIO
Recensioni: 1/5
soporifero

per me l'autore ha uno stile di scrittura noiosissimo, soporifero

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Da leggere. Una piacevole scoperta di qualche anno fa.

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 4/5

Lo svizzero Friedrich Glauser (1896-1938), non famosissimo in patria, pressoché del tutto sconosciuto da noi, continua forse a pagare anche da morto l'atipicità della sua esistenza e l'eccentricità delle sue passioni culturali con una sottovalutazione del tutto immeritata, certo non giustificabile alla luce della sua produzione letteraria, godibile e leggibilissima. Ribelle, drogato, inquieto, più volte arrestato, ricoverato spesso in manicomio, volontario nella Legione Straniera: ma quasi nulla di questa sua sofferta esistenza trapela nei suoi romanzi, che in genere vengono classificati come "gialli", ed affiancati - non senza qualche forzatura- ai nomi di Duerrenmatt e Simenon. Con il primo Glauser ha in comune l'ambientazione, il paesaggio, però più disteso e innocente di quello duerrenmattiano, forse perché la sua Svizzera è preferibilmente la campagna bernese o jurassiana degli anni '30, ancora indenne dalle trasformazioni capitalistiche, ancora tutta fondue e sanatori; pertanto meno percorsa da inquietudini sociali e meno scalfibile da insofferenze politiche. Al Maigret di Simenon, invece, è per più versi assimilabile il protagonista delle storie di Glauser, il sergente Jakob Studer, funzionario della polizia bernese, declassato da ispettore a semplice sergente e causa di un suo coinvolgimento in un "affaire" bancario. Quasi sessantenne, robusto ma col volto liscio e magro, baffuto e brizzolato, "non sembra affatto uno svizzero". Egli è, come Maigret, un poliziotto particolare, con una particolarissima idea della giustizia: dea bendata più della Fortuna, è un mito, un'utopia, e non ha nulla da spartire con le cose di questo mondo. Così l'assassino è spesso più vittima dell'ucciso, ed è strumento di una malvagità che lo sovrasta e a cui non è riuscito a opporsi: Studer lo salva, incastrando solo i mandanti, gli insospettabili, e scardina così ogni morale farisaica, ogni gioco di potere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Friedrich Glauser

(Vienna 1896 - Nervi, Genova, 1938) scrittore svizzero. La sua vita tormentata e ribelle fu profondamente segnata dalla precoce perdita della madre e dal rapporto con un padre oppressivo e autoritario; la dipendenza dalla morfina e i disturbi psichici lo condussero a un’esistenza errabonda e a ripetuti ricoveri in manicomio. Nel 1916 aveva conosciuto a Zurigo T. Tzara e aveva frequentato il gruppo dadaista. Queste prime esperienze sono rievocate negli scritti autobiografici poi compresi in Dada, Ascona e altri ricordi (Dada, Ascona und andere Erinnerungen, postumo 1976). Nel 1928-29 si arruolò nella Legione straniera; a questo periodo è ispirato il romanzo Gourrama (1940), il suo capolavoro. Tutta l’opera narrativa di G., riscoperta negli anni Settanta, riflette la sua dolorosa esperienza....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore