L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Al di la della copertina un po' trash, questo testo è un vero e proprio trattato di criminologia sui serial killer. Corredato di numerosissimi "casi clinici" che rendono più veloce e interessante la lettura, questo libro non tralascia nessun particolare tecnico riguardo gli aspetti fondamentali del fenomeno sk. Consigliato.
Interessante per chiunque abbia intenzione di avvicinarsi a questo argomento. Fluido e rigoroso allo stesso tempo, mi è sembrato completo pur non essendo del "mestiere".Le schede descrittive dei casi concreti spesso interrompono la lettura ma possono essere affrontate anche a fine paragrafo.In sintesi:ho trovato quel che mi aspettavo.
Vincenzo M. Mastronardi e Ruben De Luca, docenti universitari, criminologi e psichiatri forensi in questo ponderoso volume di 850 pagine descrivono con assoluto rigore scientifico il modus operandi degli assassini seriali dei tempi moderni (convenzionalmente dal 1888, anno in cui agì Jack lo Squartatore) in tutto il mondo, esplorando anche campi poco conosciuti, come il crimine seriale in Africa o commesso dalle donne. Nessun brivido né compiacimento: i delitti sono descritti in modo sintetico e asettico, le tavole illustrano la mentalità, il modo di agire, l'evoluzione mentale di un serial killer, dall'infanzia spesso violenta, ai piccoli reati, al primo omicidio, all'escalation irrefrenabile di delitti, all'arresto e la condanna. Una parte del volume è dedicata al modo in cui la polizia può seguire le tracce fino all'identificazione del colpevole, dalle impronte digitali all'analisi del DNA. Secondo gli autori serial killer si nasce, e l'ambiente, le influenze familiari negative, il carcere, possono solo essere cause scatenanti. Il tentativo di recupero del criminale alla società è possibile solo prima che si scateni la serie delittuosa; superato il tabù del primo assassinio, la pulsione omicida diventa irrefrenabile. Non manca una nota polemica nei confronti di chi, x inesperienza o superficialità, concede permessi premio a un serial killer. E' questo un trattato a livello universitario, non un libro di lettura o di intrattenimento. Non ci sono giudizi morali, anzi è totalmente asettico, come deve essere la scienza. Sicuramente dedicato agli esperti del settore, questo volume è tuttavia interessante x tutti coloro che vogliono conoscere la storia del serial killer e, x quanto possibile, la sua mentalità senza abbellimenti e fantasiose divagazioni, e anche nelle parti più tecniche è scritto in un linguaggio scorrevole e comprensibile anche ai non addetti ai lavori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore