L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non si può recensire un libro del genere. Sembra quasi inspiegabile, tanta è la perfezione e il sano senso di sbigottimento che trasmette ai lettori. Un dono quasi immeritato.
In maniera che è proprio da serpente, in questi racconti organizzati nel modo più eclettico che scrittore possa immaginare si cerca di fare i conti con la paura, metterla con le spalle al muro, riconoscerla negli altri, capire cosa ci si debba fare. Lo scrittore dovrebbe essere quello la cui paura è la più grande perchè "dovrebbe liberare gli altri dalla paura", ma così non è, anzi. Forse è un malinteso: lo scrittore può solo riconoscere la paura in tutti, non può liberare nessuno. Così è per il protagonista nascosto della storia, Scriver, e così fu anche per Stig Dagermann, animato da un desiderio di chiarezza senza compromessi che quasi nessuno possiede.
Primo romanzo dell'autore svedese scritto in maniera magistrale a soli 22 anni. Quello che si manifesta dopo aver letto solo poche pagine, è l'incredibile modernità linguistica e stilistica (l'opera è stata pubblicata nel 1945), il contenuto invece trasuda pura angoscia e indefinibile paura, spirito tormentato affine a Kafka (Dagerman si suicidò a 31 anni). Il romanzo è composto da una prima parte, sorta di novella (circa 130 pagine), intitolata Irene, drammatica e psicologicamente perturbante da toni noir molto forti, subito dopo la struttura dell'opera cambia forma, una sequenza di racconti più o meno legati fra loro, di grande impatto narrativo, decisamente misteriosi ed inquietanti, (in particolare Lo specchio, potentissimo il finale, anche dal punto di vista emotivo), rare ma efficaci le apparizioni del serpente, la cui figura assume anche connotazioni simboliche ed archetipiche. Nel suo spirito Il serpente può rimandare alle opere di Thomas Bernhard, un romanzo sicuramente antimilitarista, che scandaglia le zone torbide dell'animo umano, crudo e a tratti violento, poetico nelle sue metafore descrittive con alcune incursioni nel mondo onirico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore