L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il volume è l'unica opera che illustri in termini organici e completi la riforma del sistema di intelligence italiano e del segreto di Stato, varata nell'agosto 2007.Il "mondo" dei Servizi segreti viene quindi analizzato sotto tutti i diversi profili: dalle responsabilità politiche alle competenze dei nuovi DIS, AISE e AISI (successori dei vecchi CESIS, SISMi e SISDe); dai rapporti con la Magistratura, le Forze di polizia, le Forze Armate ed altri enti, alle garanzie funzionali e alle intercettazioni telefoniche.Viene poi affrontata la normativa sul personale e sulla contabilità di questi Organismi, così come la vexata quaestio dei loro archivi e dei NOS, di interesse per le amministrazioni e per le Aziende, come per la privacy dei singoli. Non manca, infine, un'approfondita riflessione sui controlli, quelli interni e quelli affidati al Parlamento.Il segreto di Stato, dal canto suo, è oggetto di un accurato studio che investe le questioni più delicate: la sua definizione; i presupposti di costituzionalità; la fissazione di una durata massima; i casi di esclusione; la disciplina processuale in tema sia di esibizioni documentali sia di escussioni (testimoni ed altri soggetti); la possibilità della Corte Costituzionale di poter finalmente scrutare gli arcana imperii; il ruolo del COPASIR in sede di controllo politico; il regime dell'accesso.Tutti questi argomenti sono offerti al lettore con analitica puntualità, per una consultazione agevolata dall'indice analitico e dall'indice dei nomi, utile per individuare i protagonisti del dibattito dottrinale e della discussione parlamentare, assicurando anche l'immediata disponibilità dei documenti di riferimento principali, raccolti in apposita appendice.L'opera è aggiornata con la decisione della Corte Costituzionale del 25 giugno 2008 in ordine al'ammissibilità del terzo ricorso per conflitto di attribuzione sollevato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri relativamente al procedimento penale avente ad oggetto il "sequestro Abu Omar".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore