Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il servizio sociale e le famiglie con minori. Prospettive giuridiche we metodologiche - Simonetta Filippini,Simona Ardesi - copertina
Il servizio sociale e le famiglie con minori. Prospettive giuridiche we metodologiche - Simonetta Filippini,Simona Ardesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il servizio sociale e le famiglie con minori. Prospettive giuridiche we metodologiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,20 €
17,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,20 € 14,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,20 € 14,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il servizio sociale e le famiglie con minori. Prospettive giuridiche we metodologiche - Simonetta Filippini,Simona Ardesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il servizio sociale si trova implicato in situazioni che coinvolgono nuclei familiari con figli di minore età. A che titolo si interviene? Per quale via l'assistente sociale si deve chiamato in causa? Quali norme sono a fondamento dell'intervento sociale? Il percorso del volume richiamerà da un lato i principi sottesi alle norme del nostro ordinamento e, dall'altro, le norme relative a competenze e responsabilità del servizio sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
24 gennaio 2008
167 p., Brossura
9788874665303
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Servizio sociale e nuclei familiari con figli minorenni: la prospettiva giuridica
Introduzione. Il perché prima del come/ Brevi cenni di diritto di famiglia e minorile/Fondamenti normativi dell’intervento sociale in favore di minori d’età e dei loro nuclei familiari/Normativa di riferimento/In sintesi/Domande di autoverifica
2. Servizio sociale e nuclei familiari con figli minorenni: la prospettiva metodologica
Introduzione. Tre coordinate per un agire professionale competente/I fondamenti deontologici che orientano la professione nel lavoro con le famiglie con minori/Dalla promozione del benessere delle famiglie alla protezione del minore/Il sapere che orienta l’agire professionale/Normativa di riferimento/In sintesi/Domande di autoverifica
3. Attivazione del servizio sociale professionale sulla base di una richiesta spontanea
Introduzione. Quando a chiedere aiuto sono i genitori/Una fotografia d’insieme/Richieste di aiuto formulate al servizio sociale di base/Nodi critici nella costruzione del processo d’aiuto con le famiglie/Un buon percorso di presa in carico: l’affidamento familiare consensuale/Normativa di riferimento/In sintesi/Domande di autoverifica
4. Attivazione del servizio sociale professionale da parte di terzi
Introduzione. Quando a chiedere non sono i genitori/Collaborazione: una strategia da costruire e ricercare nell’interesse del minore e della sua famiglia/Forme della protezione/Obbligo o facoltà?/Segnalazione/Denuncia/L’aiuto possibile/Segreto professionale, tutela della privacy, trasmissione di informazioni/Normativa di riferimento/In sintesi/Domande di autoverifica
5. Attivazione del servizio sociale professionale da parte dell’autorità giudiziaria
Introduzione: PQM (per questi motivi) incarica/Servizio sociale e autorità giudiziaria: autonomia e interazione necessaria/L’intervento professionale nelle richieste dell’autorità giudiziaria/La funzione del controllo nel processo d’aiuto/Servizio sociale e Tribunale ordinario/Funzione tecnico-professionale dell’assistente sociale rispetto alle richieste del Tribunale ordinario/Normativa di riferimento/In sintesi/Domande di autoverifica
Note
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi