Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sesso negli occhi - Arianne Guion - copertina
Il sesso negli occhi - Arianne Guion - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sesso negli occhi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sesso negli occhi - Arianne Guion - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che ti guarda. E che ti costringe a guardare. Il sesso negli occhi è un’indagine spietata sull’abuso invisibile che inquina lo sguardo: lo stupro visivo. Arianne Guion attraversa letteratura, cinema, cronaca e filosofia per dar voce a una violenza senza contatto, ma non per questo meno reale. Dieci capitoli – dieci “penetrazioni” – che ricostruiscono l’esperienza dello sguardo maschile come arma quotidiana. Un’opera coraggiosa, lirica e crudele che rompe il silenzio su ciò che siamo abituati a non vedere. La scrittura di Arianne Guion è ibrida, personale e provocatoria. Incrocia il racconto saggistico con frammenti narrativi, testimonianze vere e verosimili, analisi di film e romanzi che mettono a nudo il rapporto tra genere e sguardo. Da Eyes Wide Shut a American Beauty, da Bataille a McEwan, passando per la filosofia di Spinoza e le teorie di Camille Paglia e Rebecca Solnit, il libro affronta il tema dello sguardo come strumento di potere. Ma al centro ci sono sempre loro: le donne, vittime di un’esposizione costante e invisibile, e gli uomini, talvolta carnefici inconsapevoli, altre volte narratori di una violenza codificata come norma. Un’opera che vuole disturbare, educare, e far nascere nuove domande.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
29 agosto 2025
113 p., Brossura
9791259708878
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore