La setta degli assassini. Le guerre del mondo emerso. Vol. 1
- EAN: 9788804575573

Disponibile in 2 gg lavorativi

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/07/2015 10:33:31
Storia davvero avvincente, il top a mio parere per gli amanti del genere !!!
-
03/05/2010 21:31:59
Ho trovato questo libro molto meglio della trilogia precedente. I protagonisti hanno un "carattere" più definito e l'ambientazione è migliore. No do un voto alto perchè secondo me la Troisi è in fase di miglioramento e il voto più alto va dato solamente a libri Fantasy come il Signore degli Anelli.
-
15/02/2009 19:15:39
BELLIXIMO!!! molto meglio dll cronake....originale, scritto abba bn, molto scorrevole, consigliato a ttt gli amanti del fantasy e a qll ke nn si impressionano x certe sanguinarie descrizioni (bellixime).
-
20/09/2008 20:00:38
é un libro stupendo... non c'è che dire ragazzi, se le"Cronache Del Mondo Emerso" sono magnificamente intriganti, le "Guerre Del Mondo Emerso" sono altrettanto! Licia Troisi: la scrittrice fantasy che ha fatto esultare il mondo! Ciao ragazzi!
-
11/05/2008 14:42:30
STUPENDO. NON C'è CHE DIRE.
-
11/05/2008 14:02:10
che libri fantastici!!!!!!!!!!!!ho già letto le "cronache"adesso stò leggendi le guerre. sinceramente mi piaccino di più le "cronache",ma anke le guerre nn sn male! questi libri sn davvero bellissimi,sn riusciti a catapultarmi nel mondo di Nihal e Dubhe, ma sn appassinata tantissimo a loro!sn riuscita a capire le loro gioiee dolori....e tt grazie a licia troisi!
-
30/04/2008 13:45:53
Avvincente. Linguaggio sciolto e piacevole, storia intrigante e coinvolgente.
-
22/04/2008 21:14:52
Un romanzo scorrevole, godibile, di facile lettura. Al contempo, si tratta però di un'opera più matura della precedente trilogia, con un personaggio - quello di Dubhe - che gode di una caratterizzazione psicologica curatissima e complessa. Nonostante non sia altro che inchiostro è parole, Dubhe è palpabile, reale, specchio di una piccola parte di tutti noi. Questo, sposato ad una trama capace di incuriosire e ad una narrazione che sempre incoraggia alla lettura, rende La setta degli Assassini un romanzo da consigliare a tutti coloro che amano vivere il personaggio, e non solo le vicende al centro delle quali si ritrova. Unica pecca, a mio avviso, i capitoli dedicati al passato di Dubhe: per quanto suggestivi e, in larghi tratti struggenti - sicuramente comunque ben scritti - spezzavano un po' il ritmo della lettura, ed era necessario tornare al termine del capitolo precedente per riprendere il filo del discorso. Efficaci, comunque, per caratterizzare ultreriormente la protagonista. Mi addentrerò già da stanotte nella lettura del secondo volume, perché la Troisi è stata capace di mettermi addosso due sensazioni importanti: la curiosità, e l'affetto per la sua nuova eroina.
-
03/04/2008 12:50:32
Una sola parola STUPENDO...
-
24/03/2008 16:34:44
concordo con isa... questo primo libro doveva essere chissa che capolavoro invece mi ha un po' deluso... dubhe è molto più cupa di nihal e senz'altro la storia delle cronache è molto più appassionante.. figurarsi che ho letto l'intera trilogia in solo 5 giorni!! l'idea della morte sempre dietro l'angolo è un po' angosciante e ti fa passare la voglia di leggerlo... comunque vi avverto se vi è piaciuta la prima trilogia non vi aspettate lo stesso successo con questa seconda trilogia che è bella ma non quanto la prima. comunque è sempre un bellissimo libro ma dopo le cronache del mondo emerso è un po' una delusione. i protagonisti nihal e sennar sono molto meglio e anche i "cattivi" tipo il tiranno interpretano una parte migliore dei personaggi nelle guerre. spero che il vol 2 sia meglio e non vedo l'ora di leggerlo per rifarmi di questa grossa delusione!!
-
20/03/2008 09:28:19
Mi dispiace, ma secondo me risulta abbastanza macabro... non penso che per scrivere un romanzo fantasy ci voglia tutto quel sangue, riti disumani ed altro.
-
13/01/2008 18:51:13
questo libro mi ha affascinato tanto vorrei che farebbero un film su di esso
-
12/01/2008 16:22:31
questo libro è molto bello,certo ci sono dei fatti un po'strani ma se uno è interessato ad un libro di alta fantasy,allora vi conviene questo.
-
29/12/2007 01:26:13
insomma...dopo la prima trilogia, k personalmente mi ha lasciata veramente sbalordita x vari motivi, mi sono lanciata nella lettura d questa seconda trilogia con avidità. ma la realtà è stata ben diversa. nn sono riuscita a entrare nella storia, nn mi sono sentita parte d questa, nn l'ho sentita "mia" come successe x la prima. e poi...come diavolo è possibile, nel giro d 2 righe, dare notizia d nihal??? nn voglio specificare troppo x nn rovinare la sorpresa a chi ancora nn ha letto questo libro, ma sono rimasta esterrefatta x i modi sbrigativi adottati x nihal, eroina n.1 d ciò k ha reso celebre licia troisi e i suoi libri...la trilogia ormai è iniziata, e bisognerà concluderla, ma nn sono contenta del primo libro...spero in una continuazione migliore...
-
23/10/2007 13:25:27
bell libro anche se i flash back iniziali rischiano di spezzare il ritmo, ma tutto sommato ottimo
-
16/10/2007 19:39:34
è semplicemente fantastico è il secondo fantasy che leggo e mi ha colpito molto!! ho letto tutto di Licia Troisi dalle Cronache alle Guerre del Mondo Emerso e anche se è difficile da credere mentre leggevo mi sono sentita veramente la protagonista, lo rileggerei all'infinito!!!! aspetto con ansia l'ultimo, Il nuovo regno!!!!!!! amo disegnare il fantasy, ma in particolare Nihal e Dubhe con i loro corpi perfetti e i dettagli dei capelli e dei vestiti, è semplicemente FANTASTICO!!!!
-
03/07/2007 19:22:33
Sono solo all'inizio, ma credo che prometterà bene come la scorsa trilogia... Trovo che questa autrice sia stupefacente...ho letto molti libri fantasy ma solo i suoi riescono VERAMENTE a trasportarmi... Anche io, come molti altri, quando ho visto il libro non potevo comprarlo...ma dopo mesi e mesi...finalmente me lo ritrovo tra le mani...
-
27/06/2007 10:00:04
Il libro presenta un suo filo logico, lo stile è sufficientemente scorrevole anche se non complesso e la storia è senza dubbio appassionante. Dette le note di merito passiamo ai difetti: i personaggi, cosa notata già in "Nihal della Terra del vento" (che, peraltro, non mi ha impressionato), non sono ben caratterizzati. Vero che hanno alle spalle esperienze dolorose ma non risultano credibili per la mancata caratterizzazione. Mi spiace dirlo, ma i buoni non sono il forte della Troisi: i cattivi (il Tiranno, Dohor, Yeshol) , invece,le riescono molto bene.
-
27/04/2007 17:44:17
La prima volta che ho visto questo libro (purtroppo) non avevo i soldi per comprarmelo, ma una mia carissimissima amica me lo regalò per natale... E quando l'ho letto mi ha emozionato tantissimo! Mi piace proprio tanto e da allora sono innamorata dei libri della Troisi che io reputo una bravissima scrittrice! Non sono assolutamente d'accordo con le persone che affermano che la Troisi è sopravvalutata perchè per me il titolo di brava scrittrice fantasy italiano se l'è ben che meritata!!! Il massimo per lei e per le sue creazioni. BRAVA!!!!
-
16/04/2007 22:29:22
bel libro. di sicuro sopra la media. certo nihal e sennar sono insuperabili però questo libro sicuramente gli sta ben dietro. rispondo a chi dice di leggere altro fantasy per comprendere quanto questo sia scadente rispondo dicendo che ho letto altro fantasy tolkien compreso (il silmarillion e lo hobbit) come terry brooks christopher paolini(molto sopravvalutato per me) Rowling e roba varia confermo il mio voto anzi lo sottolineo.
