L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
I veri protagonisti di questo romanzo che copre 30 anni di storia italiana, esenziale per capire lo sviluppo delle diverse Signorie, sono l'ascesa degli Sforza a Milano e la vittoria degli Aragonesi a Roma. Di contorno sono narrate le vicende e gli intrighi alla corte papale, gli estensi di Ferrara e il ruolo destabilizzante di Venezia, specialmente dopo la caduta di Costantinopoli in mano ottomana. Protagoniste sono anche le trame di Cosimo de Medici che fa della piccola repubblica fiorentina un importante ago della bilancia nelle vicende italiane. La narrazione per quadri e le interazioni tra le varie potenze in gioco, mi ha permesso di capire bene la storia del periodo, che avevo sempre affrontata per singolo stato. Scrittura scorrevole e mai banale, con alcuni cammei sui singoli personaggi che li rendono più comprensibili, un romanzo molto ben costruito. Molto interessanti anche le vicende dei diversi guerrieri mercenari a capo delle compagnie di ventura.
Bel romanzo, ben scritto. Una piacevole lettura
Cade troppo nei soliti luoghi comuni del romanzo storico senza riuscire ad esaltare i veri fatti storici che compongono questa epoca molto affascinante.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore