Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Setting e istituzione in psicoterapia infantile - Beta Copley,Barbara Forryan - copertina
Setting e istituzione in psicoterapia infantile - Beta Copley,Barbara Forryan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Setting e istituzione in psicoterapia infantile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,97 €
-5% 30,49 €
28,97 € 30,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,49 € 28,97 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-35% 27,49 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,49 € 28,97 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-35% 27,49 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Setting e istituzione in psicoterapia infantile - Beta Copley,Barbara Forryan - copertina

Dettagli

1989
1 gennaio 1989
308 p.
9788820718237

Voce della critica


scheda di Pozzan, M.T., L'Indice 1990, n. 5

Le autrici hanno scelto di presentare il materiale clinico, che costituisce l'ossatura del libro, secondo una modalità che impone al lettore un notevole sforno: lo costringe a sopportare molto a lungo la fastidiosa sensazione di disagio che deriva dal non capire, dal non sapere, dall'incertezza. Vengono riportati numerosi esempi di interazione tra operatori e clienti, nelle situazioni più varie: assistenti sociali e clienti con handicap mentale lieve, insegnanti di sostegno e bambini e ragazzi con disturbi emotivi più o meno gravi, assistenti sanitarie e giovani madri, a volte, molto in difficoltà, direttori d 'istituto e loro sottoposti, infermiere d'ospedale e pazienti. L'elenco potrebbe continuare ancora a lungo e, certamente, gli esempi presentati nel libro non esauriscono le infinite possibilità offerte dalla realtà. Di ogni situazione viene dato un commento in chiave psicoanalitica, che si rifà, per brevi accenni, alle teorie più recenti della scuola inglese. C'è lo sforzo costante di usare termini del linguaggio comune e di spiegare ogni vocabolo tecnico. I commenti, però, sono brevi, appena accennati, le autrici invitano a osservare e a riflettere e l'approfondimento viene continuamente rinviato. Nell'ultima parte del libro è richiesto al lettore un ulteriore sforzo, perché sono presentati diversi esempi di osservazione del lattante, secondo la tecnica di Bick, e il lettore è invitato ancora una volta a osservare e riflettere. Di nuovo vi sono solo brevi accenni alle teorie di riferimento. Negli ultimi capitoli, infine, è presentata una approfondita discussione dei concetti psicoanalitici utilizzabili da tutti coloro che, negli ambiti più vari, vogliano riflettere sulla propria relazione con il cliente. Si accede finalmente a quella comprensione che per tutto il libro era stata rinviata, ma il lettore si accorge di poterla far propria: le autrici non gli hanno presentato in modo chiaro e didascalico i principali concetti della teoria psicoanalitica inglese, lo hanno guidato, invece, in un processo di apprendimento faticoso e difficile che gli ha permesso, attraverso l'esperienza dell'attesa e del sopportare l'incertezza e il non capire, di giungere ad una vera comprensione.
Non solo, nel fornire al lettore l'occasione di vivere un'esperienza emotiva di questo tipo gli hanno anche proposto un modello di interazione con l'altro basato sull'ascoltare e osservare, tenendo aperta la propria mente ai significati che arriveranno, se saprà attendere, senza rifugiarsi in false certezze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore