L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
sono un grande fan dei goldfrapp, ma questo disco e' senza dubbio un flop! peccato!
Al primo ascolto su myspace ero rimasto non proprio deluso ma neanche euforico difronte a questo "Seventh tree" tutto mi sembrava troppo omogeneo e senza guizzi di personalità, poi ho comprato il cd e tutta un'altra storia. E' un album davvero maturo questo e pure coraggioso, il sound è d'impronta fine '60 inizio '70 vagamente Beatles un po' primi Blur (che poi si rifacevano ai Kinks)ma con arrangiamenti molto californiani che fanno venire in mente splendidi tramonti illuminanti la fascinosa figura di Alison Goldfrapp. "Clowns" è magica con quelle chitarre e quegli archi anni 70, "Happiness" è trascinante, "Road to somewhere" ricorda il suono dell'ultimo lavoro di William orbit e dei mitici studi Guerilla (dove xò questo disco non è stato registrato), "Some people" è delicata così come "A&E", davvero magnifica "Cologne Cerrone Houdini" con un suggestivo arrangiamento d'archi la migliore in assoluto, carismatica poi "Caravan girl". Forse non avrà il successo trendy dei precedenti, qui l'elettronica c'è ma con una presenza davvero discreta, ma questo "Seventh tree" segna sicuramente un tassello molto importante nel percorso musicale dei Goldfrapp. Da non perdere!
Mi chiedo: cosa può aver spinto Alison Goldfrapp ad abbandonare le vesti di sexy pantera pop, per calarsi in panni di pierrot triste? l'avevamo lasciata provocante e sofisticata, circondata da musicisti ossigenati, in atmosfere 70/80, e la ritroviamo un pò sciatta, in odor di depressione, a rotolarsi tra le colline britanniche insieme a foglie secche e cespugli ballerini (video di A&E, molto carino). L'elettronica fa un passo indietro, e lascia molto spazio a sezioni di archi, ad arpeggi di chitarre acustiche e ad un coro di voci bianche. Black Cherry e Supernature sono tanto lontani e stavano al sabato sera come Seventh Tree sta alla domenica mattina (a volte anche lunedì mattina); a differenza di Felt Mountain, qui le atmosfere si fanno meno jazzy-alternative e più beatlesiane. Il CD è molto omogeneo e coerente, ma a rischio-sbadiglio in più di un'occasione. Alison torna a testi decisamente più incisivi e drammatici, a parole affilate come coltelli e ad un romanticismo mitigato da qualche poetica stramberia (ma il Cerrone della traccia 8 è quello di Love in C Minor e, guarda un pò, di Supernature?). La vocalità si fa più sensibile ed a volte drammatica, ma non rinuncia ai virtuosismi yodel che contraddistinsero il debutto del duo. Alla fine però mancano i tocchi geniali di Utopia, Human e Lovely Head. Collaborano musicisti di prim'ordine a partire dal co-produttore (Flood), già con U2, Depeche, Erasure e Placebo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore