Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni - Mario Livio - copertina
La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni - Mario Livio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 106 liste dei desideri
La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
Disponibilità immediata
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,50 € 7,43 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,50 € 7,43 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni - Mario Livio - copertina

Descrizione


Tenetevi pronti. non guarderete mai più una piramide, una pigna o un Picasso sotto la stessa luce - Dan Brown

Ci sono numeri che da millenni affascinano chiunque si accosti alla matematica. Uno è pi greco, 3,1415... Un altro - meno noto e ancor più sorprendente - è phi, 1,6180... Anche phi, come pi greco, è un numero irrazionale, cioè non si può esprimere con una frazione e ha infinite cifre apparentemente casuali dopo la virgola. Phi è il valore numerico della sezione aurea, scoperta dai pitagorici, definita da Euclide e chiamata, in un trattato di Luca Pacioli illustrato da Leonardo, "divina proporzione". In questo libro Mario Livio illustra i miti e la realtà della sezione aurea e mostra il rapporto tra il mondo fisico, le creazioni artistiche e la limpida bellezza dei numeri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
26 aprile 2017
410 p., ill. , Brossura
9788817095105

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 4/5

da non specialista della matematica, per me è stata una lettura appassionante e formativa sulla bellezza della matematica come linguaggio della Natura. Avvincente come un romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni Lippa
Recensioni: 4/5

Si tratta senza dubbio di un lavoro pregevole, ma non convincono del tutto alcune delle critiche rivolte ad altri lavori - altrettanto interessanti - dedicati all'argomento. Si percepisce anzi un filo di avversione dell' Autore rispetto ad un preciso milieu esoterico- scientifico a cui il "progresso" scientifico occidentale deve - quantomeno - un pò della sua genesi. Comprensbile, ma non del tutto giustificabile.

Leggi di più Leggi di meno
Pino Chisari
Recensioni: 5/5

Uno splendido libro per chi ama il momdo dei numeri. Raccontato in modo semplice ma egualmente profondo, con eleganza e sottile ironia quando è il caso e non guasta, equilibrato e misurato. Bella opera, veramente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Livio

1945

Mario Livio è astrofisico di fama mondiale, scrittore di successo e celebre conferenziere. È membro della American Association for the Advancement of Science. Ha scritto più di quattrocento articoli scientifici e diversi libri, tra cui: Cantonate (Rizzoli 2013), La sezione aurea (Rizzoli 2003), La bellezza imperfetta del cosmo (Utet 2003), L'equazione impossibile (BUR 2006), Dio è un matematico? (BUR 2009) e Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita (Rizzoli 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore