Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shakespeare and Interpretation, or What You Will - Brayton Polka - cover
Shakespeare and Interpretation, or What You Will - Brayton Polka - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare and Interpretation, or What You Will
Disponibilità in 2 settimane
69,70 €
69,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare and Interpretation, or What You Will - Brayton Polka - cover

Descrizione


Brayton Polka takes both a textual and theoretical approach to seven plays of Shakespeare: Macbeth, Othello, Twelfth Night, All's Well That Ends Well, Julius Caesar, Troilus and Cressida, and Hamlet. He calls upon the Bible and the ideas of major European thinkers, above all, Kierkegaard and Spinoza, to argue that the concept of interpretation that underlies both Shakespeare's plays and our own lives as moderns is the golden rule of the Bible: the command to love your neighbor as yourself. What you will (the alternative title of Twelfth Night) thus captures the idea that interpretation is the very act by which we constitute our lives. For it is only in willing what others will - in loving relationships - that we enact a concept of interpretation that is adequate to our lives. Polka argues that it is the aim of Shakespeare, when representing the ancient world in plays like Julius Caesar and Troilus and Cressida, and also in his long narrative poem "The Rape of Lucrece," to dramatize the fundamental differences between ancient (pagan) values and modern (biblical) values or between what he articulates as contradiction and paradox. The ancients are fatally destroyed by the contradictions of their lives of which they remain ignorant. In contrast, we moderns in the biblical tradition, like those who figure in Shakespeare's other works, are responsible for addressing and overcoming the contradictions of our lives through living the interpretive paradox of "what you will," of treating all human beings as our neighbor. Shakespeare's comedies and tragedies, notwithstanding their dramatically different form, share this interpretive framework of paradox. As the author shows in his book, texts without interpretation are blind and interpretation without texts is empty.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
277 p.
Testo in English
9781644531181
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore