Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Sherlock Holmes, Padre Brown e l'ombra di Dracula

Recensioni: 4/5
Italia, dicembre 1913. Sherlock Holmes e Padre Brown vengono chiamati da Alberta D'Amico di Martinengo, sposa del Conte inglese Hector di Shadywood, per far luce su un caso sinistro e senza precedenti. Nelle campagne di Bergamo, vicino al villaggio industriale modello costruito attorno ad un avanzato cotonificio, di proprietà dei due nobili, sono accaduti orripilanti e inspiegabili delitti. Qualcuno s'è introdotto in casa delle vittime e, dopo aver loro praticato sul collo due fori simili al segno di un morso, le ha dissanguate sino a ucciderle. Poiché l'aggressore non ha lasciato tracce del suo passaggio, come se fosse dotato di poteri sovrannaturali, si tratta di un caso, inquietante, di "delitto della camera chiusa". A meno che i barbari omicidi non siano davvero opera di esseri demoniaci con la stessa natura del famigerato Conte vampiro protagonista del romanzo di Bram Stoker. Per un disincantato conoscitore del peccato e dei peccatori come Padre Brown, finalmente prete cattolico in mezzo ai cattolici, e un illuminista dell'indagine criminale come Sherlock Holmes, che fa del rigore logico il proprio vessillo, si tratta della più ardua delle sfide. )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore