IBS.it, l'altro eCommerce
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
I titoli più emblematici e di cui tutti parlano
Opere singole e antologie di poesie di grandi autori italiani e internazionali
Titoli storici e iconici della narrativa neogreca e novità assolute scritte da autori provenienti dal Mediterraneo
Fondata nel 1981 da Nicola Crocetti, la Crocetti Editore è specializzata nella pubblicazione di libri di poesia, e negli anni si è affermata come una delle più prestigiose piccole case editrici italiane. Ha in catalogo più di 170 opere di autori come Kavafis, Ritsos, Odisseas Elitis, R.M. Rilke, Dickinson, Machado, Whitman, Edna St. Vincent Millay, Valéry, Yehuda Amichai, Anne Sexton, Adrienne Rich, Tomas Transtromer, Charles Wright, Yves Bonnefoy, Alejandra Pizarnik, Cees Nooteboom, Derek Walcott, Franco Loi, Milo De Angelis, Antonella Anedda, Maria Grazia Calandrone, Mariangela Gualtieri.
Nel 1995 alle collane di poesia si è aggiunta una collana di narrativa greca contemporanea, Aristea, che comprende romanzi dei maggiori autori greci contemporanei, finora sconosciuti al pubblico italiano.
Nel 2020 la Crocetti è stata acquisita dal gruppo Feltrinelli e ha inaugurato questa nuova fase cominciando a ristampare i titoli che l’hanno resa una delle più prestigiose case editrici italiane.
Nel 2021 è stata inaugurata la collana Mediterranea, che ripropone in una nuova veste i titoli storici e iconici della narrativa neogreca e porta in Italia delle novità assolute scritte da autori provenienti dal Mediterraneo.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore