Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shostakovich's Lady Macbeth of the Mtsensk District
Disponibilità in 3 settimane
101,78 €
-5% 107,14 €
101,78 € 107,14 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 107,14 € 101,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 107,14 € 101,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Shostakovich's lurid opera of sex, violence, and murder, Lady Macbeth of Mtsensk, is famous for being banned by personal decree of Joseph Stalin in 1936. Dramatically revived by Shostakovich's close friend, the cellist and Soviet émigré Mstislav Rostropovich in 1979, Lady Macbeth is now an international hit. In the first-ever study of this beloved but still-controversial opera, Pauline Fairclough asks whether we have become so distracted by its traumatic reception history that we overlook what is truly shocking about it: namely, Lady Macbeth's frank portrayal of sexual violence against women. Arguing that Shostakovich himself vacillated over how consensual its central sex scene should be, she grounds the opera's presentation of women, sexuality, and sexual violence in both real-life events and culture of early Soviet Russia. In a challenge to the still-potent Cold War Western assumption that only the banned original was faithful to Shostakovich's true creative impulse, Fairclough asks that we take another look at the composer's revision of the 1950s, Katerina Izmailova, which cut the sex scene altogether. In questioning the assertion - repeated even today - that Shostakovich simply "sanitized" Lady Macbeth for puritanical Soviet censors, she invites us to take the older composer at his word and consider whether, in fact, his revised opera solves the intractable dramaturgical problems that had caused him to make so many revisions to the sex scene when the opera was first staged in 1934.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Keynotes
2025
Hardback
160 p.
Testo in English
216 x 140 mm
331 gr.
9780197534939
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore