L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Shutter Island non è solo uno dei capolavori di Dennis Lehane, un bestseller internazionale che ha dato vita a un film di culto e che è qui riproposto nella nuova traduzione di Fabiano Massimi. È un romanzo raffinato che, grazie a un complesso di personaggi magistralmente tratteggiati, scende negli abissi più cupi dell'animo umano, e ci sfida a cogliere l'ingannevole potere della nostra mente.
L'agente federale Teddy Daniels è appena salpato in traghetto dalla città e già l'orizzonte gli si ribalta addosso. Tutto gira intorno e gli rimesta nei visceri. È il mal di mare. Quel mare che fin da bambino vedeva come un buco nero e che oggi gli appare altrettanto ostile, mentre l'isola verso cui è diretto, Shutter Island, si avvicina. E avvicinandosi rivela la struttura dell'Ashecliffe Hospital, l'istituto psichiatrico in cui sono ricoverati pazienti affetti da gravi patologie psichiche. Insieme al collega Chuck Aule, Daniels è stato chiamato sull'isola a indagare sulla scomparsa di un'ospite della clinica, Rachel Solando, internata dopo essersi macchiata dell'orrenda uccisione dei suoi tre figli. Teddy è un giovane e brillante agente, ma la sua vita è già segnata dalla morte della moglie, avvenuta in un incendio divampato nella loro casa. Le immagini delle fiamme e del volto di lei abitano la sua mente e scandiscono anche la sua non facile missione. Tra risposte elusive, sguardi diffidenti e testimoni ambigui, Teddy si muove in un crescendo di sospetti, mentre una violenta tempesta si abbatte sull'isola, tagliandola fuori dal resto del mondo. Tutto ricomincia a girare intorno. Ma questa volta non è il mal di mare.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
° ᴸᵃ ᵐⁱᵃ ᵒᵖⁱⁿⁱᵒⁿᵉ ° sʜᴜᴛᴛᴇʀ ɪsʟᴀɴᴅ - 𝑫𝒆𝒏𝒏𝒊𝒔 𝑳𝒆𝒉𝒂𝒏𝒆 pp. 348 | € 22,00 | edito e #giftedby @longanesi_editore | autore @dennis_lehane Un mistero avvolge l'isola di Shutter Island. Su questa piccolissima isola si staglia l'Aschecliffe Hospital, un istituto psichiatrico che in realtà ha le fattezze di una prigione che ospita malati mentali colpevoli di gravi atti di violenze. Da 24 ore la paziente Rachel Solando è fuggita dalla sua stanza che era chiusa a chiave dall'esterno. La cella ha un unica finestra con le sbarre. Nessun segno di manomissione della serratura. Rachel Solando sembra evaporata. Come ha fatto a scappare superando quattro posti di controllo presidiati e una stanza piena di inservienti, per poi scalare un muro alto tre metri con in cima una rete elettrificata? Rachel, lascia solo un codice da decifrare: ʟᴀ ʟᴇɢɢᴇ ᴅᴇʟ 4 ɪᴏ sᴏɴᴏ 47 ʟᴏʀᴏ ᴇʀᴀɴᴏ 80 +ᴠᴏɪ sɪᴇᴛᴇ 3 ɴᴏɪ sɪᴀᴍᴏ 4 ᴍᴀ ᴄʜɪ è 67? Cosa significa? E lei, dove sarà andata? Viene da pensare che sicuramente cercherà di abbandonare l'isola per raggiungere i tre figli che crede vivi ma che lei stessa aveva annegato nel lago vicino casa. I misteri si infittiscono mente l'isola viene investita da un fortissimo uragano. Gli agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule vengono mandati sull'isola per indagare sulla fuga di Rachel Solando. Si ritrovano a scoprire cose agghiaccianti, tra queste le sperimentazioni, come la lobotomia transobitale, fatte sui pazienti dell'ospedale come fossero cavie animali. Molti sono i segreti che avvolgono questa isola misteriosa. Ma se la realtà non fosse come sembra? Perché l'ospedale sceglie i suoi pazienti? E perché sceglie i malati schizofrenici più violenti e paranoici ? Un libro che è un vortice letterario che tiene il lettore costantemente incollato alle pagine, in una tensione continua che segue il filo letterario. .... continua nella 𝑷𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒈𝒓𝒂𝒎 @𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆.𝒄𝒐𝒏.𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂
La scrittura di Lehane è scorrevole e la trama incalzante…pur avendo visto il film prima di leggere il libro, sono rimasto incollato alle pagine come se la storia fosse una novità. Per gli amanti dei gialli ma anche per gli amanti dell’horror.
L'isola della paura (Shutter Island) entra di diritto tra i migliori libri Thriller che abbia mai letto. La storia tiene il lettore incollato alle pagine e riesce a catturarti fino all'ultima pagina non cadendo mai nel banale e nello scontato. Consiglio anche il film Shutter Island tratto dal libro, davvero ben fatto e con uno straordinario Leonardo di Caprio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore