Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Si stava meglio. In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
11,98 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
11,98 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Si stava meglio. In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana - Claudio Di Biagio - copertina
Chiudi
Si stava meglio. In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana
Chiudi
Si stava meglio. In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana

Descrizione


Un viaggio attraverso Roma con nonna Lea, inseguendo la storia e i pensieri di una generazione, quella degli over-70.

La storia è sempre quella: si nasce, e poi si prova a vivere. Ci si innamora e si scopre il sesso e magari ci si sposa, oppure no, ci si perde, si divorzia. Si incontra un nemico e lo si combatte, oppure no, siamo noi il nemico. Si insegue la propria ambizione e si corona un sogno oppure no, si cade sul percorso, vittime dello stress. Poi invece capita che vai a pranzo da tua nonna e nel fumo della pasta “alla zozzona” ti coglie ’illuminazione: no, la storia in realtà è sempre diversa, dipende da come la racconti. Dipende dalla memoria. E allora, Claudio parte, deciso ad attraversare Roma in un viaggio con nonna Lea, inseguendo la storia e i pensieri di una generazione – quella degli over-70 – con cui il dialogo gli appare più facile e fecondo che con quella dei padri. La vicenda di Lea si intreccia poi ad altre tre, liberamente reinterpretate a partire da lunghe interviste: quelle di una giornalista battagliera, di un artista appassionato, di una sportiva innamorata del mare. Mentre il gioco sempre più intimo delle domande e delle rivelazioni trasforma un semplice viaggio in macchina in un’avventura picaresca, intrisa di realismo magico, Claudio tesse nel suo racconto la più dirompente delle verità: la realtà vissuta da uno è sterile, se non diventa esperienza regalata a tutti. E la sua generazione, così spesso definita “in crisi di futuro, respiro ed entusiasmo”, ha bisogno di storie vere per crescere, ne ha bisogno come dell’aria, come della luce. Perché solo al ritmo della parola – reale, onirica, malinconica e ruggente – il cuore può tornare a battere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 settembre 2017
224 p., Brossura
9788839717146
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione

Capitolo 0
Epifania

Capitolo 1
Perché i matrimoni finiscono?

Capitolo 2
Chi è il cattivo?

Capitolo 4
Il passato al tempo di Facebook

Capitolo 5
Esisteva lo stress?

Capitolo 6
Come una regina

Capitolo 7
Che cos'è l'ambizione?

Capitolo 8
Cosa sopravvive all'uomo?

Capitolo 9
Il sesso

Capitolo 10
I titoli di coda

Capitolo 11
Post-credits

Epilogo

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Martina
Recensioni: 3/5

Un libro che mostra il passato, filtrato dagli occhi del nipote Claudio, dal punto di vista di nonna Lea, un'istituzione! Una lettura piacevole e consigliatissima!

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 5/5

Una piccola scoperta. Un libro sulla memoria, sulla piccola storia, sulle cose minori. Ma è proprio attraverso questa strada che si entra nel passato, davvero, e si scopre ciò che non si è vissuto. Ottima chiave di lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Di Biagio

1988, Roma

Claudio Di Biagio (Roma, 16 agosto 1988) è regista, sceneggiatore e creativo, e conduce su Rai Radio 2 il popolare programma MeAnzianoYouTuberS con Claudio Sabelli Fioretti e Federico Bernocchi. Dopo un'esperienza di successo con il suo canale YouTube, è testimonial e influencer soprattutto per progetti legati al mondo del cinema. Si stava meglio. In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana (Rai Eri, 2017) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore