Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Sicav. Strumenti flessibili per la gestione del risparmio - Massimo P. Gentili,Marina Mastrangelo,Sante Jannoni - copertina
Le Sicav. Strumenti flessibili per la gestione del risparmio - Massimo P. Gentili,Marina Mastrangelo,Sante Jannoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Sicav. Strumenti flessibili per la gestione del risparmio
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Sicav. Strumenti flessibili per la gestione del risparmio - Massimo P. Gentili,Marina Mastrangelo,Sante Jannoni - copertina

Descrizione


Anche il settore del risparmio gestito deve fare i conti con il periodo di profonda incertezza che sta interessando i mercati finanziari. Investitori, consulenti e banchieri devono riflettere sulle proprie strategie al fine di ricercare e sviluppare idee innovative che vadano nella direzione dell'efficienza e del contenimento dei costi. In tale contesto, le Sicav società di investimento a capitale variabile - si presentano come un veicolo appropriato nella gestione del risparmio, grazie alla loro flessibilità e semplicità, all'estrema trasparenza e alla possibilità di essere utilizzate contemporaneamente in differenti giurisdizioni. Seppur in uso da più di due decenni, le Sicav infatti continuano a essere tra gli organismi di maggiore successo in ambito europeo, in grado di rinnovarsi di pari passo con l'evoluzione dei mercati e delle esigenze del momento. Il volume offre un quadro completo ed organico dell'industria delle Sicav, dedicando ampio spazio alle caratteristiche strutturali, alla regolamentazione, all'organizzazione e al funzionamento di tali strumenti nelle varie giurisdizioni europee. Vengono, in particolare, analizzate le Sicav di diritto lussemburghese, le più diffuse in Europa, suddivise in due tipologie: le "Sicav armonizzate", in linea cioè con il dettato della normativa europea in materia di organismi di investimento collettivo in valori mobiliari, utilizzabili esclusivamente per strategie di investimento tradizionali e le "Sicav alternative" (fondi hedge, real estate).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro universitario
213 p.
9788844904791
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore