L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Parlare sinteticamente della Sicilia e della sua storia non è semplice: se altre regioni sono caratterizzate dall'arte di certi periodi storici, leggibili e riconoscibili nei più importanti monumenti, in quest'isola è tutto molto più complicato perché quasi sempre un palazzo, una chiesa sono stati ricostruiti più e più volte e portano i segni di varie civiltà. Ogni monumento siciliano è dunque come un palinsesto, uno di quei vecchi papiri che venivano ricoperti di calce e riscritti. Cosicché le vecchie storie - con nomi, volti, usi, credenze, religioni - sparivano per lasciare il posto alle nuove, ma, grattando, si poteva andare indietro nel tempo, svelare ciò che era stato celato, a volte veri e propri tesori di conoscenza. E uno sterminato palinsesto può essere considerato anche il territorio siciliano, disseminato di monumenti che vanno 'grattati' per individuare, andando a ritroso nel tempo, le successive sovrapposizioni delle espressioni di vari popoli.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore