Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sicilia. Le ricette di casa e i luoghi del cuore. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Sicilia. Le ricette di casa e i luoghi del cuore. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sicilia. Le ricette di casa e i luoghi del cuore. Le guide ai sapori e ai piaceri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,90 € 10,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,90 € 10,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sicilia. Le ricette di casa e i luoghi del cuore. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina

Descrizione


«Chi non ha mai assaggiato la pasta con i tenerumi si è perso una delle magie gastronomiche della Sicilia che fanno tanto sapore dell'estate e coniugano freschezza e leggerezza, morbidezza e gusto, colori e ricordi indelebili. E che dire dei cannoli, altra icona gastronomica isolana? Chi detiene la vera ricetta della fragranza e della dolcezza equilibrata di questo regalo degli dei la tiene debitamente celata e non la condivide con nessuno. La stessa cosa vale per la pasta con le sarde, per le arancine (si chiamano così a Palermo mentre a Catania si declinano al maschile), con gli involtini di carne, con il bianco mangiare, con la pasta al forno, con la frutta martorana, con il falsomagro, con una serie infinita di piatti della tradizione, piatti capaci di mettere insieme il gusto raffinato e la storia di una regione dove ogni invasore ha portato i suoi segreti gastronomici che poi sono diventati patrimonio comune di una civiltà del saper vivere e del saper cucinare con pochi concorrenti al mondo.» (Giuseppe Cerasa)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 aprile 2021
237 p., ill. , Brossura
9788836150526
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore