L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Einaudi (La biblioteca 18); 2016; 9788806226503 ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 22,5 x 14,5 cm; pp. XII-488; Traduzione di V. Zini. ; Presenta minimi segni d'uso ai bordi, interno senza scritte; Molto buono (come da foto).; Vi è sicuramente qualcosa di paradossale nel dedicarsi a scrivere la biografia di qualcuno che aveva sottolineato l'inesorabile tendenza alla menzogna, alla dissimulazione, alla alterazione, all'incomprensione, propria di ogni impresa biografica - salvo il fatto di esservisi consacrato lui stesso in diverse circostanze, scrivendo addirittura la propria autobiografia e facendosi lo storico del movimento da lui fondato. Paradosso tanto più severo, inoltre, in quanto Freud aveva costituito una disciplina e una dottrina che non si limitava a mostrare le aporie e le contraddizioni proprie del metodo biografico, ma problematizzava il carattere enigmatico del suo stesso oggetto. Tutto ciò non ha impedito il proliferare di opere che hanno aspirato a dire la verità intorno alla vita, al pensiero e all'opera di un oscuro medico di Vienna destinato a rivoluzionare il nostro modo di guardare all'uomo. Ma per riuscire nell'impresa di scrivere la storia veritiera delle venture e sventure di quel vero e proprio "fondatore" di un nuovo regime di discorso e di verità, occorreva tenere conto del fatto che l'invenzione freudiana ha cambiato anche il modo in cui viene scritta, e fatta, la Storia. La biografia di Elisabeth Roudinesco riesce in questa impresa: raccontare con rigore l'avventura della psicoanalisi ma soprattutto il suo inventore, con la consapevolezza che, in virtù di tale avventura, la Storia, e le storie, di tutti e di ciascuno, non saranno più le stesse. ;
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’autrice, psicanalista e storica della psicoanalisi, propone una biografia di Freud nella quale gli elementi personali e professionali del biografato sono immersi - come dev’essere - nella storia particolare del tempo e del luogo nel quale egli visse, intendendovi per storia non soltanto quella degli eventi più noti, ma anche quella della temperie culturale specifica nella quale fu immersa e si dispiegò l'esistenza di Freud, specifica via via che essa si dispiegava verso la fine (dalla grande euforia degli anni '10, alla Prima guerra mondiale, all’Anschluss e all’arrivo dei nazisti a Vienna, all’esilio a Londra). Oltre che alla biografia del fondatore, la Roudinesco dedica molta attenzione alla evoluzione storica del movimento psicoanalitico, con riguardo ad esempio alle decisioni riguardanti l’ammissione dei non medici, alla contestata pretesa di assimilazione di essa a una scienza positivistica e in particolare al momento cruciale della de-giudeizzazione della psicoanalisi in Germania (vi rimasero solo i freudiani graditi al regime), e al connesso molto criticato “salvataggio” di essa da parte dei Ernest Jones (primo biografo del maestro). Un approccio non così consueto, che trova ulteriore pregio nella profondità dello sguardo e nella qualità della scrittura.
Scritta da un'addetta ai lavori, questa biografia è ricca di dettagli e riferimenti bibliografici. Ottimo per chi vuole avere un quadro completo della vita e attività di Freud ma anche per chi voglia approfondire o rispolverare i concetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore