Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Signals (Remastered) - CD Audio di Rush
Signals (Remastered) - CD Audio di Rush
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Signals (Remastered)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
20,11 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,57 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Too Much Music
Spedizione 7,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
20,11 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,57 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Too Much Music
Spedizione 7,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Too Much Music
Chiudi
Signals (Remastered) - CD Audio di Rush
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 agosto 1984
0731453463325

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

antonio
Recensioni: 5/5

Un gruppo di artisti sempre validi, ogni album è una felice scoperta

Leggi di più Leggi di meno
marmar
Recensioni: 5/5

Uno dei dischi migliori di uno dei miei gruppi preferiti e per me la faccenda potrebbe finire quà. Mi sento tuttavia di aggiungere che questo (capo)lavoro suona ancora fresco come se fosse uscito ieri e non 28 (!) anni orsono; il disco della loro seconda svolta, che li porta dal periodo prog al periodo tecno futuristico, senza tuttavia far loro perdere un grammo di classe e dignità artistica. Otto perle otto, che portano lontano, si sale con lo Shuttle ("Countdown") e non si torna più a terra. Geniale & Immortale.

Leggi di più Leggi di meno
Moving Pictures
Recensioni: 5/5

Se Ernst Junger fosse stato a conoscenza di un disco come Signals, soprattutto delle tematiche trattate, sarebbe diventato fan del combo di Toronto. Individualismo, scienza, tecnica, tecnologia, politicamente scorretto/corretto, misantropia, alienazione: tutte le porte poste davanti all'uomo. Si parte con la tastieristica Subdivisions, gran bel pezzo, impreziosito da un bel solo di Lifeson, cavallo di battaglia dei tre in sede live. Basta solo l'inizio per comprendere che lo stile di epoca 2112, A farewell To Kings e Hemispheres è chiuso e che lavori come Permanent Waves e Moving Pictures sono stati trampolini di lancio per la nuova direzione musicale. La seguente The Analog Kid, degno prosieguo di Subdivisions, è un pezzo dinamico e accattivante, con intermezzi suggestivi e impreziosito sempre dal solito solo ispirato di Lifeson a fare la differenza. Con Chemistry, tastieristica al massimo, in ferrea lotta con la chitarra di Lifeson per tutta la durata, i Rush tornano a parlare di tecnica e scienza dai tempi di Natural Science. Se con Digital Man, altra tematica dell'uomo innanzi alla scienza e alla tecnica, attira l'attenzione per l'originalità di come è stata costruita, inframezzata da piccole venature raggae, la sucessiva The Weapon, con atmosfere spaziali e tecnologiche, è talmente suggestiva e cadenzata che sembra uscita da un'altra dimensione. Stesso discorso per New World Man, pezzo ironico e 'gentilmente polemico' nei confronti dell'utopismo che vuole l'uomo capace di costruirsi il paradiso in terra, causando solo orrori. Anche quì si possono gustare frammenti di venature raggae. Un'ottima canzone per esercitarsi al basso! Losing It sorprende per essere suggestiva e per il violino elettrico contenuta in essa. La degna chiusura per un disco così esaltande spetta a Countdown, resoconto del lancio dello Space Shuttle della Nasa al quale il trio assistette. Degna chiusura di un disco, scandito da un conto alla rovescia che decreterà l'approdare al buio, al freddo al triste e nebbioso Grace Under Pressure!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Subdivisions
Play Pausa
2 The Analog Kid
Play Pausa
3 Chemistry
Play Pausa
4 Digital Man
Play Pausa
5 The Weapon
Play Pausa
6 New World Man
Play Pausa
7 Losing It
Play Pausa
8 Countdown
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore