L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bruno Bozzetto è un rivoluzionario, un rivoluzionario pacifista. Se conoscete i suoi film capirete benissimo il perché. Una fantasia straripante ed una ironica capacità di rivoltare il mondo, le abitudini, la società tutta con manie, tic, fissazioni. Fa tutto questo da molti anni ridendo di questa incomprensibile umanità. E’ nato 75 anni fa, ha perfino rischiato, nel 1991, di vincere un Oscar, Celentano ha visto “Whisky and Soda” cinque volte, ha frequentato Enzo Jannacci (non oso immaginare cosa possono aver combinato insieme). In questa spassosa e irriverente autobiografia si racconta: ”In quei giorni ho imparato tantissimo, sfruttando il mio più grande talento, quello che mi ha portato tante soddisfazioni e mi ha permesso di fare spesso bella figura: la mia incredibile capacità di stare zitto.” Come ve lo spiego io, che questa, tutta questa, quella che avete letto non è solo la storia di Bruno Bozzetto, ma è la storia di questo disgraziatissimo Paese che è passato dal rammendarsi il culo delle mutande a fare la fila davanti ai megastore per comprare l’ultimo modello di Smartphone?” Bruno Bozzetto vive in una specie di zoo domestico popolato di molti animali e della famosa (ormai enorme) pecora Belen. Ci fa ridere, tutti i giorni, su Facebook raccontando del cane “Doggy”, cane saggio e filosofo. Per dirvi il tipo se a Bruno fate una domanda (anche stupida) vi risponde. La famosa gentilezza dei tempi andati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore