Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il signor Origami - Jean-Marc Ceci - copertina
Il signor Origami - Jean-Marc Ceci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il signor Origami
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il signor Origami - Jean-Marc Ceci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Maestro Kurogiku fabbrica washi. Come suo padre prima di lui. Washi significa: carta della pace e dell'armonia

«Come Seta di Alessandro Baricco, una meravigliosa storia tra l'Italia e il Giappone. Un romanzo magico.» - Le Figaro Littéraire

«Stupefacente storia orientale, ma anche lezione di filosofia... Da leggere seduti in posizione zazen.» - Télérama

«Un libro di silenzi e riflessioni, luminoso e poetico, intelligente e profondo, che fa bene all'anima. Un libro che viene voglia di regalare e condividere.» - Le Figaro Littéraire

Maestro Kurogiku è partito dal Giappone a vent'anni, portandosi appresso solo tre piantine di kozo, il gelso della carta. Nell'angolo sperduto della campagna toscana dove è approdato - e dove conduce una vita da eremita con la sua gatta, Ima - si dedica all'arte del washi, la carta artigianale giapponese, con la quale piega i suoi origami. Un giorno, quarant'anni dopo, si presenta a casa sua un giovane ingegnere italiano con il progetto di costruire un orologio che contenga tutte le misure del tempo. Il suo arrivo scuote l'apparente tranquillità dell'eremita e lo mette davanti al suo passato. I due parlano e ascoltano i silenzi dell'altro. L'incontro tra l'allievo e il maestro, tra Oriente e Occidente, è un'iniziazione e una trasformazione reciproca. Scritto in una prosa estremamente asciutta, capace di mostrare ciò che è celato e farci comprendere ciò che non è pronunciato, questo è un libro in cui trovano spazio profondità e leggerezza, filosofia e silenzio. Di una precisione documentaria perfetta, un romanzo sapienziale che ha l'intensità di un racconto e la grazia di un origami.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina

Dettagli

2017
141 p., Rilegato
9788893812863

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Veronica
Recensioni: 5/5

Questo non è il classico libro a cui siamo abituati. Può sembrare inizialmente ermetico, una beffa, quasi. Bisogna però spogliarsi di qualsiasi pregiudizio nei suoi confronti e affidarsi totalmente alli scrittore. Rifacendosi allo stile della poesia haiku, questo libro è volutamente breve. Schematico, racconta una storia in modo nudo e crudo. Affidandovi con sicurezza alle sue pagine però, vi renderete conto di come in realtà siano superflui tutti quei dettagli, quelle descrizioni arzigogolate, quella prosa generosa tanto cara al lettore di romanzi. In poche, semploci, talvolta ripetitive parole, lo scrittore, se ben assecondato dalla pazienza del lettore, riesce a tratteggiare una storia scarna ma completa di tutti gli elementi salienti: chi, dove, come, perché. E se si seguono le esigue istruzioni del Signor Origami, si riuscirà ad ottenere ben più di una morale della storia: riuscirete ad aprire gli occhi sul vostro io interiore e riflettere sul vostro scopo nella vita, insieme a un giovane ragazzo ossessionato dal tempo e dalle sue variabili, oltre a scoprire molte cose riguardo la carta, speciale, con cui vengono realizzati gli origami.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Marc Ceci

1977

Jean-Marc Ceci è nato nel 1977, ha doppia nazionalità italiana e belga ed è un grande conoscitore della cultura giapponese. Il signor Origami è il suo primo romanzo, grazie al quale ha vinto in Francia il Prix Edmée-de-La Rochefoucauld, riservato ai romanzi d'esordio, e in Italia il Premio Murat.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore