L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Il romanzo è ambientato a Londra, giugno 1923. La narrazione è temporale e si svolge in un unico giorno, scandito dai rintocchi dell’orologio e dalla narrazione dei personaggi che si sposta tra il passata, il presente e il futuro. La centralità del romanzo è il conflitto tra la vita e la morte. Il romanzo inizia con la signora Dalloway (Clarissa) che spalanca le finestre e va a comprare i fiori per la festa che farà la sera stessa a casa sua. Clarissa è il personaggio che incarna la purezza, la felicità e l’entusiasmo per la vita. Non lontano dalla casa della signora Dalloway vive il giovane Septimus ex martire di guerra, infelice, che vede la vita con tragedia e la rifiuta. La signora Dalloway e Septimus nel romanzo non si incontrano mai ma la loro narrazione li unisce poiché rappresentano il dilemma tra la vita e la morte. Virginia Woolf offre al lettore la sua capacità straordinaria di descrive i sentimenti e le sensazioni di disperazioni e di euforia, grazie ai suoi sensi finissimi e l’acuta intuizione. Virginia Woolf una scrittrice veramente straordinaria. “La signora Dolloway” un’Opera completa, meravigliosa.
Sembro avere un problema coi romanzi di Woolf (esclusi Una stanza tutta per sé e Le tre ghinee)... purtroppo non ho ancora capito bene quale. So solo che finirli è una vera e propria impresa. A dirla tutta, più che un'impresa, è una vera sofferenza. Con La signora Dalloway è stato uguale. Mi rendo conto che la scrittura è impeccabile, ma allo stesso tempo non vedo l'ora che il libro finisca perché leggerlo è un dolore.
Uno dei capolavori della letteratura mondiale. Compimento del tunnelling process che la Woolf andava pensando da tempo. Ogni personaggio vive nella propria galleria temporale eppure tutti sembrano confrontarsi nel presente. E la scrittrice scava a fondo, come piace a lei, nell'animo dei personaggi. Tecnica spettacolare. Scrittrice spettacolare. Divina. Libro 5 stelle di scrittrice 5 stelle.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore